Politik | Dal Senato

Le competenze tornano a casa

Sì al decreto proroga-termini, tolti i tetti di spesa per il personale sanitario. Steger: “Evitato il contenzioso con lo Stato, tornano in vigore le vecchie norme”.
Dieter Steger
Foto: SVP

Ieri, 26 febbraio, il Senato ha approvato il decreto proroga-termini che, fra le altre cose, ripristina le competenze sul personale sanitario. Una notizia positiva, ha sottolineato il senatore Svp Dieter Steger; “con questo Provvedimento si risolvono alcune questioni per i nostri territori. Innanzitutto la Provincia Autonoma di Bolzano viene esclusa dall’applicazione dei nuovi tetti di spesa per il personale sanitario. Tornano così in vigore le norme antecedenti l’ultima legge di Bolzano, risolvendo una questione che avrebbe portato a un contenzioso con lo Stato centrale”, ha detto il parlamentare sudtirolese durante l’intervento in Aula.

“Importante - ha aggiunto - è anche la proroga al settembre 2022 dell’entrata in vigore della prova INVALSI nella lingua di insegnamento per le scuole di lingua tedesca e ladina, per dare alla Provincia il tempo utile per la redazione delle proprie rilevazioni. Positivo è poi l’articolo con cui si includono i cori tra i beneficiari dei contributi di 3 milioni di euro per il periodo 2020-22 a favore delle bande musicali e dei festival, sanando così un errore materiale che era stato compiuto nella scrittura della norma in legge di bilancio”.

Il decreto in questione prevede anche altre misure, come la proroga del bonus verde, le norme sulle bollette di luce e gas, dando maggior tempo ai cittadini per adeguarsi al mercato libero e scongiurando il rischio di un aumento delle bollette. O il sostegno ai lavoratori di aziende in crisi, il congelamento dei rincari delle tariffe autostradali, il maggior tempo concesso alle imprese per i pagamenti alla PA o per il bollo dell’automobile attraverso la nuova piattaforma PagoPa. Interventi, questi, che “vanno nella giusta direzione, cui adesso deve seguire un forte impegno per la ripresa economica, su cui grava anche la minaccia delle ripercussioni del Coronavirus. Per questo - ha concluso Steger - ci attendiamo che nelle prossime settimane il governo presenti misure in grado di dare una forte scossa. Mai come ora l’Italia ne ha bisogno”.