Tre alpinisti trentini morti in Nepal

Purtroppo i timori relativi al destino di alcuni trentini presenti in Nepal nel momento del terremoto di sabato 25 aprile si sono rivelati fondati. La conferma è giunta nel primo pomeriggio di oggi e così il Trentino si trova a piangere tre vittime del terremoto che ha devastato il paese asiatico.
Renzo Benedetti di Segonzano e Marco Pojer di Grumes sono stati travolti da una frana staccatasi dalla montagna mentre erano a 3.500 metri di quota in un trekking nella Rolwaling Valley. Lo hanno riferito due loro compagni di spedizione che si trovano a Kathmandu. Benedetti era direttore della scuola di alpinismo della Sat di Cavalese.
Oskar Piazza invece faceva parte dei gruppo di 4 speleologi italiani che risultavano dispersi.
Piazza, esperto alpinista e tecnico del soccorso alpino, è deceduto insieme alla sua collega Gigliola Mancinelli. Alla valanga che ha travolto il villaggio di Langtang sarebbero invece scampati gli altri due speleologi che facevano parte del gruppo Giuseppe Antonini e Giovanni Pizzorni.
Originario di Rovereto, Piazza era un esperto alpinista ed un pilastro del soccorso alpino trentino nonché uno dei più esperti speleologi italiani.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.