Kultur | Festa del lavoro

Concerto Primo Maggio

“Lavoro. Le nostre radici. Il nostro futuro”. E’ questo lo slogan scelto dai sindacati confederali per il tradizionale concerto del Primo maggio.
Hinweis: Dies ist ein Partner-Artikel und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
primo_maggio_concerto.jpg
Foto: Fabio Petrini

A Bolzano, lunedì Primo Maggio, in occasione della Festa dei lavoratori, Cgil-Agb, SgbCisl e Uil-Sgk organizzano un concerto sui Prati del Talvera. Un programma ricco di eventi con la musica dal vivo in primo piano e tanti gruppi musicali locali e non. Si inizia verso le ore 10.30 con una matinée musicale dove si esibiranno gruppi di musica latina, jazz e acustica: “Totone and Latin Music Caffè” e “Standby”. La scelta è stata fatta per dare spazio a gruppi che provengono dalla nostra Provincia. Si prosegue fino alle ore 14, a seguire poi il soundcheck.


Nel pomeriggio, dalle ore 16, spazio a realtà giovanili per coinvolgere i giovani a questo evento, dove ci saranno anche esibizioni di ginnastica ritmica con “È danza” e di BMX con “Rizzo & Es Sbbar”, quindi, a seguire, performance dei ballerini di hip hop “Bolzano Stryker Crew”. Fino alle ore 18 si continua con la musica rap di “Monte & Jp”, “Lern” e “Nardo Dee & Family”.
Dalle ore 18, sul palco principale: “Zio cantante” un gruppo musicale ispirato alla contaminazione di vari generi tra cui la musica popolare, balcanica, klezmer, gitana e altro; “Emilio e gli Insolvibili”, un cantautore che ripropone una riedizione del suo LP uscito negli anni ’70; “AErre Project” che nasce da un'idea del fondatore del gruppo, Alex Refatti, di raccogliere attorno a sé alcuni amici musicisti per realizzare un nuovo progetto musicale; “Lukas Insam Blues Company”, un gruppo di blues dove suonano musicisti provenienti da tutta Italia e “The Giggers”, giovanissimi bolzanini che fanno soul e musica anni ’80, molto ballabile.
Per la parte gastronomica saranno disponibili, come l’anno scorso, stand a base di piatti etnici, provenienti da vari Paesi del mondo, in particolare da Senegal, Marocco Perù ed Equador. Oltre agli stand dei sindacati, saranno presenti anche le associazioni “Pro Positiv” e l’associazione di amicizia Italia-Cuba. L’evento è stato realizzato grazie al patrocinio della Città di Bolzano.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum