Kultur | Vino | Cinema

ArchiWine

Anteprima del documentario "ArchiWine" e ora online su Chili
Hinweis: Dies ist ein Partner-Artikel und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
poster_archiwine.jpg
Foto: ap35 – Architecture Management & Relationship Marketing

In Zusammenarbeit mit der Architekturstiftung Südtirol / in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige.

Text: Markus Walder

 

Dopo il successo dell'anteprima al Fuorisalone 2023 di Milano, "ArchiWine – Architettura in cantina" ha finalmente celebrato la premiere in Alto Adige. Protagonisti del primo episodio: l'architettura e il vino dell'Alto Adige. Il 17 giugno 2023 è stata trasmessa al Filmtreff Kaltern la prima serie di documentari sull'architettura nel mondo del vino. Da qualche giorno il documentario è disponibile gratuitamente sulla piattaforma streaming Chili.

poster_archiwine.jpg
poster_archiwine.jpg, von ap35 – Architecture Management & Relationship Marketing

 

In collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige e il Consorzio Vini Alto Adige, è stato prodotto nei mesi scorsi un documentario dedicato all'architettura nel settore vitivinicolo, realizzato dal regista Claudio Esposito di The Piranesi Experience. ArchiWine – Architettura in cantina è infatti un nuovo e inedito viaggio cinematografico attraverso tutte le regioni italiane che, partendo dall'Alto Adige, si propone di attraversare l’Italia per scoprire l'architettura e il design delle nostre cantine e dare voce ai protagonisti del mondo del vino.

 

Il 17 giugno 2023, presso il Filmtreff Kaltern, si è svolta l’anteprima altoatesina e, oltre a numerosi architetti e appassionati di vino, erano presenti anche alcuni dei protagonisti del documentario, come l'Arch. Walter Angonese, arch. Werner Tscholl, arch. Johann Vonmetz, Stephan Filippi della Cantina di Bolzano, Andreas Kofler della Cantina Kurtatsch/Presidente del Consorzio Vini Alto Adige e Reinhold Messner. I protagonisti Elena Walch, arch. Michi Wolf, Alois Lageder, Helmuth Köcher, Martin Foradori e Carlo Petrini non hanno potuto essere presenti alla premiere.

 

Die Hauptdarsteller und Regisseur des Films
Die Hauptdarsteller und Regisseur des Films, von ap35 – Architecture Management & Relationship Marketing

 

Il regista dell'episodio pilota Claudio Esposito si è detto soddisfatto dei numerosi ospiti presenti e ha annunciato che, con l’anteprima in Alto Adige, il film è ora visibile anche sulla piattaforma di streaming Chili, per il momento gratuitamente. Il progetto proseguirà adesso con la partecipazione di altre regioni italiane.

 

Partner della premiere a Caldaro sono state le aziende Schotten&Hansen, Auroport, Alpewa, Bagnara e Metall Ritten. Dopo la proiezione gli organizzatori e i partner hanno invitato a un aperitivo con vini altoatesini, dove si è discusso a lungo in un'atmosfera piacevole.

 

Link al documentario su Chili:

https://it.chili.com/content/archiwine-2023/de6c3e53-4ea0-4d1e-a1c2-43ed96b9df82

 

Gespanntes Publikum
Gespanntes Publikum, von ap35 – Architecture Management & Relationship Marketing

 

Bild
Profil für Benutzer Josef Fulterer
Josef Fulterer Mi., 19.07.2023 - 05:58

Was Architekten bei Kellerreien in der jüngsten so An- + Aufstellen durften, mag zwar auffällig sein.
Vernünftige Klima-gerechte-Lösungen sind es sicher nicht.
Sicher auch ganz brauchbar für die w ö c h e n t l i c h e n ALMABTRIEBE, mit denen die Wein-Wirtschaft trotz der nicht wenigen Alkohl-Abhängigen in Südtirol, iandauernd in den Medien versuchen darf im Geschräch zu bleiben.

Mi., 19.07.2023 - 05:58 Permalink