Statusmeldung

Debug: Image path is empty. in Drupal\twig_tweak\TwigTweakExtension::imageStyleFilter() (line 500 of modules/contrib/twig_tweak/src/TwigTweakExtension.php).
Drupal\twig_tweak\TwigTweakExtension::imageStyleFilter() (Line: 57)
__TwigTemplate_614119c7646acfbaaf340611a4236ac3->doDisplay() (Line: 393)
Twig\Template->yield() (Line: 349)
Twig\Template->display() (Line: 364)
Twig\Template->render() (Line: 35)
Twig\TemplateWrapper->render() (Line: 33)
twig_render_template() (Line: 348)
Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render() (Line: 491)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender() (Line: 248)
Drupal\Core\Render\Renderer->render() (Line: 974)
Drupal\views\Plugin\views\field\EntityField->render_item() (Line: 1214)
Drupal\views\Plugin\views\field\FieldPluginBase->advancedRender() (Line: 238)
template_preprocess_views_view_field()
call_user_func_array() (Line: 261)
Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render() (Line: 491)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender() (Line: 248)
Drupal\Core\Render\Renderer->render() (Line: 1796)
Drupal\views\Plugin\views\field\FieldPluginBase->theme() (Line: 767)
Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->elementPreRenderRow()
call_user_func_array() (Line: 113)
Drupal\Core\Render\Renderer->doTrustedCallback() (Line: 870)
Drupal\Core\Render\Renderer->doCallback() (Line: 432)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender() (Line: 248)
Drupal\Core\Render\Renderer->render() (Line: 706)
Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->renderFields() (Line: 572)
Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->renderGrouping() (Line: 463)
Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->render() (Line: 2177)
Drupal\views\Plugin\views\display\DisplayPluginBase->render() (Line: 1592)
Drupal\views\ViewExecutable->render() (Line: 133)
Drupal\views\Plugin\views\display\Block->execute() (Line: 1689)
Drupal\views\ViewExecutable->executeDisplay() (Line: 81)
Drupal\views\Element\View::preRenderViewElement() (Line: 61)
Drupal\views\Plugin\Block\ViewsBlock->build() (Line: 138)
Drupal\panels\Plugin\DisplayBuilder\StandardDisplayBuilder->buildRegions() (Line: 200)
Drupal\panels\Plugin\DisplayBuilder\StandardDisplayBuilder->build() (Line: 218)
Drupal\panels_ipe\Plugin\DisplayBuilder\InPlaceEditorDisplayBuilder->build() (Line: 346)
Drupal\panels\Plugin\DisplayVariant\PanelsDisplayVariant->build() (Line: 29)
Drupal\page_manager\Entity\PageVariantViewBuilder->view() (Line: 134)
Drupal\Core\Entity\Controller\EntityViewController->view()
call_user_func_array() (Line: 123)
Drupal\Core\EventSubscriber\EarlyRenderingControllerWrapperSubscriber->Drupal\Core\EventSubscriber\{closure}() (Line: 638)
Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext() (Line: 124)
Drupal\Core\EventSubscriber\EarlyRenderingControllerWrapperSubscriber->wrapControllerExecutionInRenderContext() (Line: 97)
Drupal\Core\EventSubscriber\EarlyRenderingControllerWrapperSubscriber->Drupal\Core\EventSubscriber\{closure}() (Line: 181)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw() (Line: 76)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle() (Line: 53)
Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle() (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle() (Line: 28)
Drupal\Core\StackMiddleware\ContentLength->handle() (Line: 32)
Drupal\big_pipe\StackMiddleware\ContentLength->handle() (Line: 191)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->fetch() (Line: 128)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->lookup() (Line: 82)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle() (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle() (Line: 51)
Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle() (Line: 36)
Drupal\Core\StackMiddleware\AjaxPageState->handle() (Line: 51)
Drupal\Core\StackMiddleware\StackedHttpKernel->handle() (Line: 741)
Drupal\Core\DrupalKernel->handle() (Line: 19)
Politik | Edilizia

Nuove misure per l'edilizia agevolata

All'inizio del nuovo anno sarà presentata in Consiglio provinciale la legge sull'edilizia abitativa pubblica e sociale con nuove importanti misure. Ulli Mair: "Gli alloggi sovvenzionati pubblicamente non siano vittime di interessi speculativi".
Pexels
Foto: Pexels
  • Prosegue la lotta contro il caro casa in Alto Adige. La Giunta provinciale guarda all'Austria agevolando i costruttori senza scopo di lucro. 
    All'inizio del 2025, ormai alle porte, sarà presentata infatti in Consiglio provinciale la legge sull'edilizia abitativa pubblica e sociale con nuove importanti misure. Tra le altre cose, il focus dell'assessora all'Edilizia abitativa Ulli Mair sarà incentrato sulla significativa semplificazione dei sussidi, l'estensione del periodo di impegno sociale a 20 anni e la promozione mirata di sviluppatori immobiliari di alloggi senza scopo di lucro sulla base del modello austriaco.

    L'edilizia abitativa a prezzi agevolati è diventata una delle questioni più importanti, dal momento in cui lo spazio per nuovi immobili - specie nel capoluogo - scarseggia e, conseguentemente, i prezzi rimangono elevati. “Estendendo l'impegno sociale a 20 anni e assicurando controlli coerenti - sottolinea Mair - vogliamo garantire che gli alloggi sovvenzionati pubblicamente servano al loro scopo sociale e non siano vittime di interessi speculativi”.

     

    “Il nostro obiettivo è rafforzare il ceto medio e salvaguardare la qualità della vita in Alto Adige, per oggi e per le generazioni future” (Brunner)

     

    La misura potrebbe consentire a Fondazioni o altre Organizzazioni non profit di immettere sul mercato appartamenti in affitto a prezzi accessibili, promuovendo tra le altre cose le costruzioni in altezza, a più piani. “In questo modo - ha sottolineato l’assessore Brunner, rispetto al regolamento approvato in autunno che non convinceva il Collegio dei costruttori - non vogliamo solo creare spazi abitativi di cui c'è urgente bisogno, ma anche fare in modo che essi diventino più accessibili per la popolazione locale. Il nostro obiettivo è rafforzare il ceto medio e salvaguardare la qualità della vita in Alto Adige, per oggi e per le generazioni future”.

    L'assessora provinciale alla Coesione sociale, Rosmarie Pamer, si concentra infine sugli aspetti sociali e inclusivi nella fornitura degli alloggi. “Stiamo lavorando per promuovere forme abitative alternative e autodeterminate, alloggi di emergenza e di transizione per persone particolarmente vulnerabili, ma sono necessarie anche quote di alloggi sovvenzionati nelle nuove aree residenziali”, afferma Pamer, elencando le priorità che intende stabilire per rendere l'abitare nuovamente accessibile a tutti i cittadini. Come esempio, Pamer cita il modello “Casa delle opportunità”, che aiuta a prevenire il fenomeno dei senzatetto e/o il loro radicamento; progetto che sta per essere realizzato a Merano.