Gesellschaft | Turismo

Al via i mercatini di Natale

A Bolzano si accende l'albero di Piazza Walther. Durante l'inaugurazione anche un ricordo a Pierangelo “Dado” Duzzi, recentemente scomparso. Renzo Caramaschi: "Coinvolti anche i quartieri della città"
Mercatini
Foto: Dalla Serra/SALTO
  • Il conto alla rovescia è terminato. Le luci in una Piazza Walther gremita di persone si accendono. L'abete rosso natalizio si illumina. I mercatini di Natale di Bolzano aprono al pubblico. 
    Oggi, giovedì 28 novembre, sono state inaugurate le circa 70 bancarelle del capoluogo. Non solo ai piedi del Duomo, il percorso rivolto a turisti e interessati coinvolge più zone del centro e della città tutta.

  • I mercatini di Bolzano: la piazza gremita di gente. Foto: Dalla Serra/SALTO
  • Da oggi fino al 6 gennaio, ultimo giorno dei mercatini, sono due le date da tenere a mente per le famiglie e i più piccoli: il 6 dicembre, quando San Nicolò consegnerà i dolci ai bambini e l'8 dicembre quando tra le 17 e le 19 di sera arriveranno i Krampus.

    Come ha ricordato dal palco il Presidente Azienda di Soggiorno e Turismo, Roland Buratti, quelli di quest'anno saranno mercatini attenti alle esigenze delle famiglie. "E' stata valorizzata via Isarco - evidenzia Buratti - con le bancherelle degli artigiani che gli anni passati erano a parco Berloffa vicino alle stazione, e il Parco dei Cappuccini, dove sono presenti due casette per i bambini e i pony".

  • Roland Buratti: "Valorizzata via Isarco con le bancherelle degli artigiani, e il Parco dei Cappuccini con due casette per i bambini e i pony". Foto: Dalla Serra/SALTO
  • L'iniziativa, che ha ottenuto anche quest'anno la certificazione Green Event rilasciata dall'Ecoistituto Alto Adige, ha accolto l'Albero dei desideri, realizzato in collaborazione con la Fondazione Lene Thun, che è allestito con i lavori creati dai bambini ricoverati in alcuni reparti dell'Ospedale di Bolzano.

    Quella di quest'anno è anche l'ultima edizione che verrà inaugurata dal Sindaco in carica Renzo Caramaschi, che dice: "E' un mercatino che si allarga per necessità logistiche, visto che il Parco della Stazione è occupata dai lavori per il WaltherPark". E il sindaco aggiunge: "Ci sono bancarelle anche del mondo del volontariato, non è uno spazio esclusivo del commercio. Il senso del Natale prende forme anche in queste cose, è la festa delle luci". Per il Sindaco il mercatino coinvolge tutta la città: "Da Parco Cappuccini fino ai quartieri, dove sono state accese le luci ieri. C'è molta vivacità a Natale, una festa che è di tutti".

  • Renzo Caramschi: "La mia ultima inaugurazione come Sindaco. Il Natale è la festa delle luci". Foto: Dalla Serra/SALTO
  • Durante l'inaugurazione anche un ricordo a Pierangelo “Dado” Duzzi, storico vicepresidente e funzionario dell'Unione commercio e ideatore dei mercatini, recentemente scomparso.
    Infine, è stato acceso l'abete rosso, un simbolo che, per l'assessore provinciale Luis Walcher, è sinonimo della "collaborazione tra la città capoluogo e vallate". Questo fine settimane i mercatini saranno aperti dalle ore 10 alle ore 19.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum