L'incentivo “nuovi nati”
-
“Non si tratta di un semplice bonus – spiega l’Assessore regionale alla Previdenza complementare Carlo Daldoss – ma di una scelta che dimostra una visione di responsabilità collettiva, unica nel panorama italiano. Investire nella previdenza fin dalla nascita significa dare alle nuove generazioni uno strumento in più per affrontare il futuro con maggiore sicurezza.”
Il contributo di 300 euro spetta a bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2025.
L’importo annuale eventualmente spettante per gli anni successivi è pari a 200 euro ed è erogato a condizione che nell’anno di riferimento sia stata versata, nella forma di previdenza complementare intestata al minore, una somma pari almeno a 100 euro.
Il contributo viene versato da Pensplan Centrum S.p.A. direttamente sulla posizione individuale, presso la forma di previdenza complementare a cui risulta iscritto il bambino.
Nella fase transitoria il contributo spetta anche ai nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2020 fino al compimento del 5° anno di vita o fino a 5 anni dalla data di adozione o di affidamento e comunque non oltre il 18° anno di età. -
I requisiti
-Il richiedente deve risiedere, in via continuativa, in un comune della Regione da almeno 3 anni al momento della presentazione della domanda di contributo.
-Il minore deve essere residente in Regione alla nascita o acquisire la residenza in Regione per effetto del provvedimento di adozione o di affidamento.
-Per gli anni successivi al 1° anno di vita o al 1° anno di adozione o di affidamento il minore deve risiedere in un comune della Regione per il periodo annuale di riferimento del contributo.
-Al momento della presentazione della domanda deve essere già stata attivata l’adesione del minore a una forma di previdenza complementare.
-
Modulo di richiesta e maggiori informazioni su www.pensplan.com
-
Weitere Artikel zum Thema
Wirtschaft | Event„Frauen und Finanzen“
Wirtschaft | BausparenSpare, spare, Häusle baue…
Wirtschaft | ZusatzrentenEine Zusatzrente für dein Kind
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.