Politik | L'incontro con Kompatscher e Rossi

Delrio: "le regioni normali devono diventare speciali, non viceversa"

Partono i tavoli di lavoro volti a promuovere la profonda revisione dei rapporti finanziari tra lo stato e le due province di Trento e Bolzano. Tra i temi cruciali: agenzie fiscali, finanza locale, personale della giustizia, fondi ai comuni di confine e Parco dello Stelvio. Risultati previsti in tempi rapidi.

Il presidente della giunta provinciale di Bolzano Arno Kompatscher ha espresso la sua soddisfazione per l'esito dell'incontro: "abbiamo avviato le trattative sulla revisione dei rapporti finanziari tra lo Stato e le autonomie e ci siamo dati un metodo di lavoro". Anche i tempi sono stati definiti: "i tavoli saranno operativi già dalla prossima settimana ed entro un mese il lavoro approderà al tavolo del confronto politico", ha aggiunto Kompatscher. 

I due presidenti delle province di Bolzano e Trento Arno Kompatscher ed Ugo Rossi hanno parlato con il ministro delle regioni anche del delicato 'fronte aperto' nei rapporti tra stato e autonomie, e cioè quello relativo agli accantonamenti (i cosiddetti sacrifici) a cui sono tenute le province per contribuire al risanamento dei conti pubblici

In merito il ministro Graziano Delrio ha messo le mani avanti per stemperare i toni, richiamando tutti ad un "clima di leale collaborazione che garantisca, con una maggiore autonomia, maggiore efficenza al territorio". Delrio ha ulteriormente precisato il suo pensiero, rispondendo in qualche modo alle polemiche dei giorni scorsi innescate sui canali televisivi della Rai, aggiungendo che "l'impegno del governo non va nella direzione di rendere più normali le autonomie speciali, ma di rendere più speciali le normali"