Kultur | Dalla rete

Linkiesta - Andrea Valente e le "Radici" dell'Emilia ferita

20 maggio 2012, e di nuovo 9 giorni dopo, la terra d'Emilia trema. Trema così forte che un anno dopo ce lo ricordiamo tutti, anche attraverso la narrazione del meranese Andrea Valente.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
_passo_sella_sellapss_pk_23.jpg
Foto: Othmar Seeahauser

Hanno spesso nomi femminili i paesi che fanno da cicatrice, a perenne memoria di un cuore d’Italia che a volte sussulta un po’ troppo e, quando sussulta, il respiro si ferma, il sonno si rompe. Onna, Gibellina, Gemona, Mirandola... pare quasi che a un cuore di donna ci si possa afferrare di più e a volte è davvero così. A volte.

  Su Linkiesta.it continua la narrazione del meranese Andrea Valente, scrittore di libri per bambini e fumettista. Eccezionale testimonial per il libro "Radici", che racconta le storie di alcuni terremotati d'Emilia.     Galleria di alcuni dei lavori di Andrea Valente.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum