Avellino, precipita un pullman. 38 i morti accertati

Il pullman aveva da poco superato il casello di Avellino Ovest e stava viaggiando in direzione di Napoli. Un tratto pericoloso dove erano già avvenuti incidenti negli anni passati a causa della pendenza. Le macchine in coda hanno visto l'autobus arrivare a velocità sostenuta e non dare segni di rallentamento. Poi lo schianto. Le ricostruzioni lasciano ancora qualche dubbio: se da una parte si pensa a un guasto dell'impianto di frenata, i testimoni riferiscono invece dello scoppio di un pneumatico.
Oltre all'autista, altre 37 persone hanno perso la vita in questo in incidente. I feriti, tra cui 5 bambini, sono tutti stati condotti agli ospedali della zona e sono sotto osservazione.
Sul Mattino di Napoli il giornalista Giuseppe Crimaldi raccoglie le testimonianze di alcuni autisti che hanno assistito all'incidente:
Tre ragazze in un'auto che viaggiava nella stessa direzione del pullman precipitato in un viadotto ad Avellino hanno visto tutto. E lo stanno raccontando alla stradale. Il loro racconto, giudicato estremamente attendibile, parla di un atteggiamento eroico ed abile da parte dell'autista.
La Repubblica, oltre a ricostruire l'incidente, preannuncia quelle che saranno le prossime mosse degli inquirenti:
La procura di Avellino ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Gli accertamenti giudiziari saranno finalizzati a far luce non solo su eventuali responsabilità dell'autista, che è morto nell'incidente, ma anche sulle condizioni tecniche dell'autocorriera.
La notizia ha fatto subito il giro della penisola, spingendosi fin oltre le Alpi. Ecco come ne scrive il Salzburger Nachrichten:
Die Passagiere stammten alle aus der Gegend von Neapel und waren befreundet. Sie hatten ein Wochenende in dem Thermenort Telese Terme verbracht. Danach hatten sie einen Pilger-Ausflug in die Ortschaft Pietrelcina, Geburtsort von Italiens Nationalheiligem Pater Pio, unternommen.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.