A Tito Boeri l’invito per l’OltrEconomia Festival

Alla conferenza stampa del Festival dell’economia.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

 

 

Questa mattina al Palazzo della Provincia, consegnato l’invito a Tito Boeri, patron del festival, per un confronto diretto con gli ospiti all’OltrEconomia festival, festival alternativo dell’economia che prenderà piede domani con la prima conferenza “Europa, economia e finanza”, insieme ad economisti come Andrea Fumagalli, Christian Marrazzi, Monica Di Sisto, ed ospiti da Grecia, Germania, Colombia, Brasile.
Mentre le autorità e la rettrice Daria de Pretis parlano di ‘reclutare capitale umano’ e della ‘felicità di aver concluso il patto di stabilità per la nostra provincia’, e si ringraziano gli sponsor Intesa San Paolo, Fiat, Dolomiti Energia, proviamo a capire se una kermesse completamente autoriferita e che disserta sulle leadership che deve curare il nostro bene comune, ha il coraggio di un confronto costruttivo ed aperto con posizioni diverse.

Intanto fervono i preparativi al Parco Santa Chiara, con il maxi tendone e i banchetti per i mercati artigiani, contadini, i laboratori per i bambini, teatro, danza.
Un festival autorganizzato, autofinanziato, che parlerà di movimenti e pratiche del comune . Perché i beni comuni sono di chi li vive, non di chi li vende.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum