Politik | terlan

Alpitronic sì, Alpitronic no

Il PD favorevole all'insediamento a Terlano: "Miope ostacolare la richiesta". Opposto il parere dei Verdi: "Basta essere green perché non valgano le regole ambientali?".
alpitronic
Foto: alpitronic

Un comunicato del PD del Sudtirolo, firmato dal commissario Carlo Bettio, dal consigliere provinciale Sandro Repetto e degli assessori comunali a Bolzano Juri Andriollo e Stefano Fattor, commenta la vicenda Alpitronic. In questi giorni è scoppiata una polemica tra Assoimprenditori, ASGB e Giunta provinciale sull’ampliamento della zona industriale Enzenberg a Terlano e le esigenze dell’azienda Alpitronic in cerca di sede. La presa di posizione del PD in merito è netta: "È interesse generale che l'Alpitronic sia posta nelle condizioni di realizzare un nuovo stabilimento e consolidare la propria attività, consolidando ed espandendo il numero degli occupati. Appare miope ostacolare questa richiesta, significa non offrire una capacità attrattiva a chi vuole investire in Alto Adige, offrendo una prospettiva professionale ai giovani". Il Partito Democratico ritiene che questa vicenda sia esemplificativa della capacità del territorio "di attrarre nuove imprese, innovative e vocate al futuro".

Secondo i democratici "è proprio dall'artigianato e dall'industria che arrivano posti di lavoro stabili per le giovani generazioni, altrimenti destinate a cercare opportunità in altri territori, vanificando gli investimenti formativi. Il turismo è di certo un fattore importante della nostra economia, ma noi Democratici riteniamo che esso non possa marginalizzare altri settori, soprattutto se questi sono ad alto valore aggiunto e tecnologicamente avanzati. Praticare la scelta, non solo enunciata, di un Alto Adige moderno e dell'innovazione significa fare in modo che aziende come l'Alpitronic trovino qui l'humus necessario per le proprie attività. Diversamente non si capirebbero scelte, anche da noi sostenute, quali il Noi Techpark e la facoltà di Ingegneria della unibz" conclude il comunicato del PD. 

 

I dubbi dei Verdi

 

Di segno opposto la posizione del Gruppo verde in Consiglio provinciale: "Tutti si riempiono in vario modo la bocca di sostenibilità, ma a nessuno sembra importare molto dei dubbi della popolazione locale e della Commissione provinciale ambiente e paesaggio". Già a inizio maggio era partita un’iniziativa popolare, ricordano gli ambientalisti, "che ha raccolto ben 500 firme, chiedendo di non approvare il progetto di ampliamento della zona industriale di Terlano. I dubbi riguardavano il sacrificio di 10 ettari di vigneto, l’aumento di traffico, la falda acquifera, etc". I dubbi, per i Verdi, erano fondati: "La Commissione provinciale ambiente e paesaggio ha dato parere negativo. Assoimprenditori e sindacato sono intervenuti, protestando contro i paletti burocratici che la Provincia secondo loro metterebbe, impedendo l’insediamento di aziende come Alpitronic, di cui nessuno mette in dubbio il valore", scrivono i consiglieri provinciali Hanspeter Staffler, Riccardo Dello Sbarba e Brigitte Foppa.

“Ma secondo i signori, solo perché un’azienda si muove nell’ambito dell’economia “verde” allora non valgono più i pareri dei tecnici e i vincoli paesaggistici e ambientali? Tutto è giustificato?" domandano i tre consiglieri, che si schierano "dalla parte dell’ambiente e della popolazione locale preoccupata per l’impatto che avrebbe l’insediamento di un’azienda di queste dimensioni sul territorio di Terlano" e confidano che "anche all’Alpitronic prema poter trovare una sede ideale che non rovini, ma che invece valorizzi il territorio, non solo dal punto di vista economico e lavorativo, ma anche ambientale”. 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Massimo Mollica
Massimo Mollica Do., 30.06.2022 - 22:50

A parte che il MIO partito Democratico non ha consultato nessuno vorrei chiedergli non tanto l' importanza di Alpitronic, che ritengo un eccellenza unica a livello europeo e da possessore di auto elettriche ne beneficio ogni giorno. Vorrei capire perché Terlano? A questo punto facciamolo a Curon oppure ad Anterivo. Visto che Bolzano Bozen fa così schifo, e pare pure al Partito Democratico. Le più grandi zone industriali sono Bolzano, poi Brunico e quindi Merano.
Per la cronaca la concorrente Svizzera ABB ha una decina di sedi in Italia e ha appena inaugurato la più grande fabbrica di colonnine a corrente continua. Mi piacerebbe che Alpitronic provasse a crescere altrettanto. La stessa ABB sta sperimentando assieme alla regione Lombardia la ricarica a induzione. E secondo me questo sarà una parte del futuro. Non bastano le colonnine.Ma che lo scrivo a fare qui che molti non sanno nemmeno come si ricarica un' auto elettrica...

Do., 30.06.2022 - 22:50 Permalink