Gesellschaft | Servizio Civile

Volontariato, una ricchezza da valorizzare

Dal 31 maggio al 2 agosto aperte le iscrizioni per il servizio civile volontario in Provincia di Bolzano.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
innichen.jpg
Foto: Seehauserfoto

La provincia Autonoma di Bolzano ha deciso di riportare l'attenzione sul volontariato, in particolare sul servizio civile, all'interno del piano "Qualità della vita 2011-2015". Si aprono infatti i bandi per far parte di questo progetto, che dal 1972 è una risorsa cruciale per la nostra società. Ma anche una grossa opportunità per i giovani che ne fanno parte.
Il bando è aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni, e prevede la partecipazione per un anno ad un progetto con persone anziane o con disabili, dopo la partecipazione ai corsi di formazione necessari. Nato come alternativa alla leva obbligatoria, oggi il servizio civile rappresenta un'opportunità personale e una ricchezza sociale.
Oltre ad accrescere le proprie conoscenze, i giovani che partecipano al servizio civile possono maturare un'esperienza di lavoro socialmente utile e attiva. Nel caso di questo bando, oltre ad arricchire il proprio curriculum, i ragazzi riceveranno un onorario di 450€ al mese.
I documenti per l'iscrizione possono essere ritirati fino al 2 agosto presso la sede dell'Azienda dei Servizi Sociali, in Viale Europa.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum