Politik | Alpe di Siusi

Saltria-Monte Pana, no ai bus green

Respinta la proposta del Team K di collegare le fermate con veicoli a zero emissioni. Alfreider: “Non c’è la tecnologia”. Ploner: “Presa in giro della maggioranza”.
Saltria-Monte Pana
Foto: Nosc Cunfin
  • “La maggioranza predica acqua e beve vino quando si tratta di sostenibilità”. Sono dure le parole pronunciate dal consigliere del Team K Franz Ploner durante l’odierna seduta del consiglio Provinciale. Al centro della discussione c’è la proposta del Team K di creare un collegamento tramite autobus a zero emissioni tra le fermate di Saltria e Monte Pana. “Invece di assurdi progetti funiviari - afferma il Ploner, primo firmatario del documento - la protezione di questo delicato gioiello naturale ai piedi del Sassolungo potrebbe essere garantita sostituendo la vecchia flotta di autobus diesel con un trasporto pubblico ecologico”. Gli attuali autobus a diesel che percorrono gli 8,3 chilometri tra Saltria-Seiser Alm e Monte Pana-St. Christina, appartengono ad una vecchia generazione di veicoli che rischiano, secondo il Team K, guasti tecnici ed emissioni considerevoli di gas di scarico e perdite d’olio.

    La proposta, discussa oggi (31 luglio) in Consiglio provinciale è stata però respinta dalla maggioranza con 17 no, 9 sì e 7 astensioni. Come ha spiegato l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider si tratta di un linea privata; inoltre, la tecnologia citata da Ploner non sarebbe, secondo l'assessore, ancora utilizzabile in certe zone, anche se si sta testando. Argomentazioni che non reggono secondo il consigliere del Team K, che replica: “O l’assessore non conosce le caratteristiche degli autobus oppure è ancora una volta una mera presa in giro da parte della maggioranza. Basta guardare in Svizzera, dove gli autobus elettrici circolano in condizioni ambientali simili alle nostre, ad esempio la linea tra St. Moritz a Davos, e dove in inverno i mezzi ovviamente circolano con le catene da neve”.

    “È giunto il momento di attuare misure ecologiche in modo tempestivo. Ma ancora una volta un buon approccio, proposto dall'opposizione, è stato sacrificato dalla maggioranza per una dimostrazione di potere e di autopromozione”, conclude, rammaricato Franz Ploner.