Politik | Bolzano

Cartellino rosso per Benko sul Virgolo

La Provincia boccia il PPP. I tecnici: “Non è fattibile dal punto di vista economico e tecnico. Manca un concetto museale. Funivia privata e strada senza requisiti”.
Ötzi, Virgl, Virgolo, Signa, Benko
Foto: Snøhetta

È arrivata la conferma ufficiale: dopo il comunicato sibillino firmato ieri (16 maggio) da Heinz Peter Hager della SIGNA, l’assessore provinciale ai lavori pubblici Massimo Bessone ha illustrato oggi (17 maggio) la decisione della Conferenza dei servizi, presieduta dal direttore di ripartizione Daniel Bedin, chiamata a valutare “sotto il profilo tecnico, amministrativo, economico ed urbanistico, e non politico” il progetto di partenariato pubblico-privato (PPP) VivaVirgolo. Esso prevedeva lo spostamento sull’altura che domina Bolzano, oltre che del Museo archeologico di Ötzi (“l’unico di cui la Provincia sta valutando la collocazione in una nuova sede”, sottolinea la Conferenza), del Museo di Scienze naturali e dell’Auditorium cittadino: “Una proposta senza dubbio innovativa e affascinante, ma che ad oggi non soddisfa appieno il fabbisogno e le esigenze dell’amministrazione pubblica” è la sentenza dei tecnici della Provincia.

 

“Non è possibile apportare modifiche”

 

Nel documento “manca un concetto museale”, per questo motivo - scrivono gli uffici incaricati - “non si può definire il fabbisogno né di conseguenza esprimersi positivamente sui costi e i tempi di costruzione”. Altri punti “basilari” sono l’accessibilità e la fruibilità pubblica dell’opera: “La proposta breve di raggiungere i musei con una funivia di non diretta gestione della pubblica amministrazione, mentre la prevista strada di servizio non soddisfa i requisiti per accedere a un’opera pubblica”. In conclusione, “la Conferenza dei servizi ha ritenuto che il proponente debba apportare delle modifiche sostanziali, di tipo tecnico ed economico, che la normativa in questa fase di valutazione non permette, e perciò la Conferenza ha ritenuto non fattibile la proposta”.

 

 

L’assessore Bessone e il Presidente della Provincia Arno Kompatscher, incalzati dai giornalisti, ribadiscono il concetto: “C’è un procedimento tecnico, secondo cui questa proposta non è fattibile economicamente e tecnicamente in questa forma” sottolinea il Landeshauptmann. Potrà essere corretto e riproposto? “Sta al proponente riproporlo, con la nuova legge sui PPP starà alla Giunta in prima battuta valutare se la proposta è strategica oppure no”, risponde Bessone. Hager ha già fatto sapere ai media che il nodo sta nella sostenibilità economica del PPP di René Benko: senza Naturmuseum e Auditorium, e senza una funivia a gestione privata, per la SIGNA lo resterebbe ugualmente?