Politik | Governo

“Das kann nicht sein!”

Verdi sudtirolesi e Team K reagiscono alla caduta del governo Draghi. Foppa: “L'Italia non può permetterselo”. Il Team: “Lo scenario peggiore possibile per l'Alto Adige”.
Mario Draghi
Foto: informazione.it

"Che l'Italia possa permettersi una crisi di governo in questo momento è davvero difficile da capire". La capogruppo in Consiglio provinciale dei Verdi sudtirolesi Brigitte Foppa commenta con parole dure la caduta del governo Draghi. Prosegue Foppa: "Guerra, pandemia, crisi sociale, prezzi dell'energia, inflazione: è semplicemente incredibile che i partiti populisti che hanno cacciato Draghi tutto questo passi in secondo piano. Si preoccupano solo di loro stessi, della prossima vittoria elettorale o del tentativo di evitare ulteriori perdite, questo viene prima".

 

 

Per l'esponente dei Verdi "il mondo guarda l'Italia scuotendo la testa, e anche gran parte della popolazione italiana. Raramente pronuncio una frase politica che detesto, ma oggi la dico anch'io: Das kann nicht sein! Non può essere!"

 

Lega e Forza Italia? "Un cortocircuito"

 

Anche il direttivo del Team K commenta la crisi di governo. Secondo il partito d'opposizione in Sudtirolo, quella di Lega e Forza Italia è "un’operazione calcolata, considerato che gli ultimi sondaggi danno il centrodestra in vantaggio e con Giorgia Meloni probabile neo-premier. Lo scenario peggiore possibile per l'Alto Adige". Un cortocircuito politico, spiega il Team, in quanto "Lega e Forza Italia sono partner della Svp in Alto Adige, ma hanno fatto saltare (insieme al M5S) il Governo Draghi che la Svp ha fortemente sostenuto fin dal suo insediamento".

 

 

"Provocare una crisi e nuove elezioni per mero calcolo politico, in un momento di alta inflazione, di crisi energetica incombente e di guerra sul territorio europeo, è evidentemente irresponsabile" sottolinea il comunicato, firmato da Paul Köllensperger, Maria Elisabeth Rieder, Marina Papadopoli Seppi, Alessandro Beati, Christian Furtschegger, Paul Köllensperger, Armin Toll e Renata Zanin.