Chronik | Bolzano

E via a 100 all'ora

Automobilista sfreccia in pieno centro a 98 km/h: il limite è 40. Patente ritirata e 724 euro di multa. Nel 2022 5 milioni di euro d'incassi dalle sanzioni della Municipale.
Autovelox
Foto: Comune di Bolzano

Multa per l'alta velocità in pieno centro a Bolzano per limiti superati di oltre 50 chilometri orari, come accertato dall'occhio elettronico dell'autovelox. E' accaduto nei giorni scorsi nell'ambito dei programmati controlli sulla velocità nel capoluogo: un automobilista è stato sorpreso da una pattuglia della Polizia Municipale a viaggiare in pieno centro (zona 40) a 98 km/h "costituendo un notevole pericolo per gli utenti della strada, nonché per sé stesso", scrivono i Vigili Urbani. Applicata una sanzione amministrativa di 724 Euro, con la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida e la sospensione da 1 a 3 mesi. 

 

Multe, il Comune incassa 5 milioni di euro

 

Nel corso del 2022 il Comune ha incassato complessivamente circa 5 milioni di euro in multe. Lo scorso anno sono state comminate 77.996 sanzioni di cui 14.749 frutto del controllo elettronico della ZTL - mentre ben 12.402 quelle accertate con le telecamere per il passaggio col rosso. “Sono 180 le telecamere installate in città”, sottolineava soddisfatto il sindaco Renzo Caramaschi, “con più movimenti post-pandemia, ci sono più controlli e quindi più contravvenzioni”. Sono stati rilevati 1.240 incidenti (1.159 nel 2021), di cui con soli danni 611, con feriti 627, mentre 2 sono state le persone decedute (5 nel 2021). Gli incidenti con conducenti in stato di ebbrezza alcolica sono stati 27 e 5 quelli con conducenti in stato di alterazione da sostanze stupefacenti.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Filippo Paltrinieri
Filippo Paltrinieri Di., 11.04.2023 - 14:46

Chissà quanti soldi in più intascherebbe il Comune multando finalmente anche i ciclisti che non usano le ciclabili di via Roma e Via Santa Geltrude (costruite con soldi pubblici, imbottigliando pericolosamente in traffico ed eliminando parcheggi per i residenti).

Di., 11.04.2023 - 14:46 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Christian I
Christian I Mi., 12.04.2023 - 13:03

Antwort auf von M A

Peró il Comune sarebbe ricco sfondato se non si chiudessero entrambi gli occhi davanti ai motociclisti che superano a destra e a sinistra, superano facendo lunghi tratti contromano, percorrono marciapiedi, ciclabili e tratti pedonali, parcheggiano ognidove, e (molti) fanno un rumore infernale.

Mi., 12.04.2023 - 13:03 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gianguido Piani
Gianguido Piani Di., 11.04.2023 - 14:48

In Finlandia le multe sono proporzionali al reddito dell'ultima dichiarazione. Circolano storie su multe fantastiche comminate a oligarchi russi che credevano di potere spingere a tavoletta sulle strade nordiche e di cavarsela con un regalo agli agenti di polizia.
Certo, l'ultima dichiarazione potrebbe essere al minimo livello di sussistenza ISEE. Ma allora occorrerebbe giustificare la presenza a bordo di un'auto superveloce.

Di., 11.04.2023 - 14:48 Permalink