Juncker è il nuovo presidente della Commissione europea

I leader dei 28 paesi che compongono la Comunità europea hanno preso la loro decisione: sarà Jean-Claude Juncker a sostituire il portoghese Manuel Barroso alla presidenza della Commissione europea. Secondo alcune fonti, contro la nomina di Juncker si sono espressi soltanto il premier britannico Cameron e l'ungherese Orban. L'elezione è avvenuta dunque con 26 voti favorevoli e 2 contrari. L'ex premier lussemburghese dovrà essere ora “incoronato” dal Parlamento europeo, in una seduta che si svolgerà il prossimo 16 luglio.
Jean-Claude Juncker ha 60 anni ed occupa da un quarto di secolo posti di responsabilità e di governo. La sua area politica di afferenza corrisponde alla democrazia cristiana europea: liberale in economia e progressista nelle questioni sociali.
Figlio di un operaio siderurgico - si legge in una nota dell'agenzia TMNews – venne nominato premier del Lussemburgo nel 1995: carica che ha mantenuto fino al 2013, quando uno scandalo legato ai servizi segreti lo ha costretto ad uscire di scena, non è chiaro con quanti rimpianti visto che la sua attività europea eclissava di gran lunga quella nel Granducato.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
http://www.theguardian.com
http://www.theguardian.com/world/2014/jun/27/jean-claude-juncker-bad-da…
http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/editoriali/2014/06/25/ue-verti…
:-D