Kultur |

La cosiddetta "storicizzazione" dei monumenti fascisti.

Sulla persistenza dei relitti fascisti a Bolzano.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Un monumento fascista puó, in linea teorica, essere storicizzato qualora la riprovevole ideologia politica che rappresenta non venga piú sostenuta o appoggiata attivamente o passivamente nel tempo presente. Questa é una condizione fondamentale affinché si possa quantomeno parlare di storicizzazione.

Tutti noi bolzanini conosciamo perfettamente le cerimonie che si tengono ogni 4 novembre in occasione delle quali vengono ancora sempre deposte corone di fiori davanti al monumento fascista di piazza della Vittoria, monumento che non simboleggia solo il regime fascista in sé ma anche l'ingiusta guerra di aggressione dell'Italia nei confronti dell'Austria-Ungheria. Conosciamo anche molto bene i caroselli calcistici che si tengono attorno al monumento della Vittoria in occasione dei quali si verificano con discreta frequenza evidenti comportamenti categorizzabili come apologia del fascismo. Sappiamo tutti anche che i bolzanini hanno scelto tramite un referendum la ridenominazione di "piazza della Pace" in "piazza della Vittoria".

Bene, detto questo possiamo concludere che la connivenza con il fascismo da parte di vari ambienti (sportivi, politici etc..) della cittá di Bolzano é lungi dall'essere conclusa. Dunque non si puó certamente sostenere che vi sia stata una qualche forma di rielaborazione storica. Si puó invece affermare l'esatto contrario. Quei relitti fascisti vengono ancora sempre difesi da molti, e vengono difesi con formidabile tenacia. Perché ? Perché per molti quei monumenti sono il simbolo della cosiddetta "italianitá". Ma si tratta di una posizione assolutamente indifendibile come indifendibile é la persistenza di quei relitti nella cittá di Bolzano.

Con questi presupposti di quale "storicizzazione" stiamo parlando ? Come si puó storicizzare un monumento fascista davanti al quale vengono ancora sempre deposte corone di fiori ? Come si puó storicizzare un monumento fascista davanti al quale si tengono ancor sempre gli arcinoti festeggiamenti nazional-sportivi ? Come si puó storicizzare un monumento fascista quando i cittadini di Bolzano hanno deciso di ridenominare la corrispondente piazza con il suo nome originario ? Risposta: non si puó. Con questi presupposti non si puó storicizzare un bel niente. Allo stato attuale la cosiddetta "storicizzazione" dei relitti fascisti di Bolzano é, a mio modo di vedere, un semplice pretesto per non abbatterli.

La volta che sará possibile storicizzare tali monumenti sará la volta che gli italiani di Bolzano riconosceranno questi relitti come un marchio negativo della propria cittá. E in un caso del genere non sará necessaria alcuna storicizzazione in quanto saranno i bolzanini stessi a richiedere la rimozione di quegli obbrobri. 

http://www.welschtirol.eu/il-sindaco-spagnolli-e-quello-che-non-vuol-vedere/