Chronik | Politica

“Plaza? Troppi spazi inutilizzati”

La sede dell’Intendenza scolastica in lingua italiana torna sotto i riflettori, ancora una volta per il degrado. Il Team K presenta un’interrogazione: “La Provincia cosa intende fare?”
plaza
Foto: Team K
  • A novembre del 2022 la Giunta provinciale, mediante l’Assessore Massimo Bessone, aveva comunicato che al “Palazzo Plaza” a Bolzano sarebbe stato attivato il servizio di vigilanza. Il motivo è lo stesso che questa settimana ha portato il Team K a presentare un’interrogazione in Consiglio provinciale: il degrado

    La grande palazzina denominata Plaza, situata a Bolzano in via del Ronco – scrive in una nota il partito di Paul Köllensperger - è in larga parte in proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano. Secondo quanto riportato nel documento dell’interrogazione, il seminterrato e i garage interrati presentano grandi superfici inutilizzate che peraltro, siccome sono accessibili dall’esterno, vengono utilizzate dai senzatetto e sempre più come piazza di spaccio e consumo di stupefacenti. Di conseguenza, per i quattro consiglieri del Team K, diventa sempre più urgente una messa in sicurezza dell’edificio e degli spazi esterni.

  • L'edificio Plaza: secondo quanto riporta il Team K, gli spazi della struttura vengono usati dai senzatetto come piazze di spaccio e consumo di stupefacenti. Foto: Team K
  • Quali azioni sono state intraprese per riutilizzare e ridare una funzione a questi spazi?

    “Nella vicina Via Visitazione – sottolineano i consiglieri – mancano parcheggi. Inoltre, gli immobili del Plaza sarebbero una grande risorsa per la cittadinanza, per la socializzazione, lo sport, il tempo libero e i giovani. Questo luogo potrebbe rispondere, anche in modo temporaneo, a queste esigenze”.

    Dunque il partito d'opposizione domanda alla Giunta provinciale: “Quali azioni sono state intraprese per riutilizzare e ridare una funzione a questi spazi?”. Inoltre: “Corrisponde al vero, che la Provincia stia valutando se vendere l'Edificio Plaza o se demolirlo e ricostruirlo? Se sì – scrive il Team K – dove verranno collocati gli uffici che oggi sono lì situati?”.

    In conclusione, per rispondere all’esigenza di realizzare ulteriori parcheggi nel quartiere, i consiglieri si domandano: “Si è preso in considerazione di dare il parcheggio interrato in concessione al Comune di Bolzano o a Seab come parcheggio per residenti?”.

    L’interrogazione è stata inviata questa settimana al Presidente del Consiglio provinciale Arnold Schuler.