Seceda su prenotazione
-
Svolta – almeno sulla carta – nella gestione dell'overturismo sul Seceda e in Val Gardena: durante un incontro avvenuto oggi (8 agosto) a Ortisei tra Provincia, Comuni, associazioni turistiche, IDM e Funivie Seceda SpA, è stata condivisa una linea d’azione per affrontare il sovraffollamento, con l’introduzione di un sistema di prenotazione a fasce orarie per l’accesso alla zona del Seceda, uno degli hotspot più frequentati delle Dolomiti. Le immagini circolate durante l’estate 2025 avrebbero reso evidente la criticità della situazione, spingendo le istituzioni ad agire rapidamente: la proposta prevede l’introduzione di un sistema di prenotazione con slot orari, simile a quello già attivo al lago di Braies. L’obiettivo è di indirizzare i flussi in modo da evitare concentrazioni eccessive, ma saranno previste deroghe per la popolazione. Il sistema sarà accompagnato da misure informative e infrastrutturali, oltre al potenziamento dei trasporti pubblici e dei sistemi di guida al parcheggio già esistenti.
-
L'incontro nella sala del Consiglio comunale di Ortisei: gli assessori provinciali Luis Walcher e Daniel Alfreider, il direttore del Dipartimento provinciale Ambiente Alexander Gruber, i rappresentanti dei Comuni, delle associazioni turistiche locali, della LTS, di IDM e della società Funivia Seceda SpA hanno discusso le sfide legate al crescente numero di visitatori sul Seceda e in Val Gardena. Foto: USP/Dipartimento Agricoltura, Foreste e Turismo/Sabine Pitscheider
-
“Questa non è solo una reazione all’emergenza sul Seceda – ha dichiarato l’assessore provinciale al turismo Luis Walcher – ma l’avvio di un sistema che potrà essere esteso ad altre aree ad alta frequentazione del nostro territorio”. Anche l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider ha evidenziato il lavoro svolto in collaborazione con Comuni e associazioni turistiche per ridurre il traffico individuale in Val Gardena. Un gruppo di lavoro dedicato elaborerà nei prossimi mesi le modalità operative per l’attivazione del sistema di prenotazione sul Seceda, con il supporto di IDM, e contestualmente si lavorerà ad altre soluzioni a lungo termine per migliorare la gestione dei flussi turistici e la mobilità in Val Gardena.
-
Weitere Artikel zum Thema
Society | Podcast | Ep 55Influencer-Stopp in den Dolomiten?
Environment | Seceda DrehkreuzDrehkreuz Seceda: Land prüft Fall
Environment | TurismoQuelle non sono formiche
Dopo aver risolto questo…
Dopo aver risolto questo annoso problema, possiamo andare in vacanza più rilassati.
Ci sarà un sistema di…
Ci sarà un sistema di prenotazione anche per l'ovovia del Col Raiser? In fondo anche questa porta una massa di gente sul Seceda. Con portata persino tripla di quella che parte da Ortisei.
Was ist an der Seceda so…
Was ist an der Seceda so besonders (abgesehen davon, dass man nicht zu Fuß gehen muss?