Gesellschaft | Infrastrutture

Il Polo bibliotecario si farà

Tommasini conferma investimento e tempistica per la realizzazione dell’opera: abbattimento vecchie Pascoli quest’anno e costruzione della nuova struttura nel 2016.

La conferma delle intenzioni della giunta è giunta in Consiglio Provinciale ieri in seguito ad un’interrogazione del consigliere di Alto Adige nel Cuore Alessandro Urzì

L’assessore ai lavori pubblici ed alla cultura in lingua italiana Christian Tommasini ha confermato che la nuova sede comune delle biblioteche provinciali e cittadine nel capoluogo si farà. Nell’anno in corso, quindi presumibilmente in autunno, avrà luogo il (contestato) abbattimento delle vecchie scuole Pascoli di via Longon, per dare spazio alla costruzione del nuovo polo bibliotecario. 

In merito all’opportunità o meno del forte investimento previsto Tommasini ha dichiarato che rispetto al progetto iniziale è stata già operata una riduzione del 10/15%. La spesa complessiva per realizzare il nuovo complesso bibliotecario è stimata in circa 60 milioni di euro

Tutti i dettagli sul progetto del Nuovo Polo bibliotecario sono disponibili su una pagina apposita del sito della Ripartizione Edilizia e Servizio tecnico della Provincia