Martello, arrampicarsi sulla diga Sel

In Trentino i campioni dell'arrampicata già da anni si sfidano sulla Diga di Bissina, in Val Daone, a sud del massiccio dell'Adamello. Da oggi in Alta Val Martello sulla diga del Gioveretto viene gestita una parete di arrampicata su diga. «Per Martello - spiega il sindaco Georg Altstätter -questo progetto rappresenta una rivalutazione della valle. La parete sulla diga si trova vicino alla palestra di arrampicata e alle vie per l’arrampicata su roccia e rappresenta un’attrazione per residenti e turisti».
L’AVS (Alpenverein Südtirol) ha realizzato insieme alla sezione di Martello dell’AVS la parete d’arrampicata “SEL diga di Martello” e se ne occuperà in futuro. Con 32 vie con diversi gradi di difficoltà la parete è adatta sia ai principianti che agli esperti. Gli scalatori più coraggiosi possono provare la via più ardita, a 80 metri di altezza, che porta fino all’estremità superiore della diga. La parete “SEL diga di Martello” può essere utilizzata gratuitamente e rimarrà aperta tutti i gironi fino a fine settembre, dalle ore 9.00 fino alle 21.30 e tutti i mercoledì fino alle 23.00.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Le attuali corde da alpinismo
Le attuali corde da alpinismo sono lunghe circa 50 - 60 metri, per cui ciò che è scritto nell'articolo ("la via alta 80 metri, pari quindi ad oltre quattro volte la lunghezza di una corda d’arrampicata") è completamente sbagliato.
Antwort auf Le attuali corde da alpinismo von Anonymous (nicht überprüft)
grazie dell'osservazione,
grazie dell'osservazione, adesso dovrebbe essere più chiaro.