Non solo Bolzano, anche 16 nuovi comuni trentini

Domenica 8 maggio dalle 7 alle 21 non si vota soltanto a Bolzano, ma complessivamente in 4 comuni dell'Alto Adige e 16 del Trentino.
In provincia di Trento vanno alle urne 36mila 633 elettori nei nuovi comuni nati dai processi di fusione del 2014 e del 2015.
Si parla di Altavalle, il comune sulla sponda nord della Valle di Cembra comprendente le località di Faver, Valda, Grauno e Grumes. Sulla stessa sponda il matrimonio tra Cembra e Lisignago che si chiama semplicemente Cembra Lisignago. Quindi un'aggregazione a est del capoluogo, Altopiano della Vigolana, comprendente Centa San Nicolò, Vattaro, Vigolo Vattaro e Bosentino.
In Val di Non ci sono le elezioni per tre nuovi enti: Amblar-Don, Ville d'Anaunia comprendente Tuenno-Nanno-Tassullo e Contà, l'aggregazione di Cunevo, Flavon e Terres nella parte più meridionale della valle. Quindi in Val di Sole c'è Dimaro Folgarida, il nome turistico utilizzato anche per l'aggregazione amministrativa tra Dimaro e Monclassico. Ci sarà anche una razionalizzazione dei comuni delle Giudicarie-Rendena e della Valle dei Laghi. Partendo da Trento lungo la Gardesana che porta tanti turisti e viaggiatori sul lago di Garda si trova Vallelaghi, Terlago-Vezzano e Padergnone. Quindi un tocco di nobiltà, visto che Calavino e Lasino si chiamano Madruzzo, famosi conti trentino-tirolesi. Da Sarche di Madruzzo si svolta a destra e si salgono i tornanti della Statale del Caffaro incontrando Tre Ville (Preore-Montagne-Ragoli) e Borgo Lares (Bolbeno-Zuclo). A Tione se si va a nord c'è Porte di Rendena (Darè e Vigo Rendena), mentre se si va a sud nell'ordine si incontrano Sella Giudicarie (Bondo-Breguzzo-Lardaro-Roncone), Pieve di Bono-Prezzo e Borgo Chiese (Brione-Cimego-Condino).
Ultimo comune trentino ad aver fatto una scelta “smart” è proprio quello che turisticamente si fa chiamare Smart (www.sanmartino.com), Primiero San Martino di Castrozza (Fiera di Primiero, Tonadico, Transacqua, Siror).
In Alto Adige sono 84mila 109 gli elettori, oltre a quelli del capoluogo ci sono anche Campo di Trens, Sluderno e Villabassa.
Si vota dalle 7 alle 21, poi subito spoglio e risultati sul sito www.regione.taa.it per chi vuole farsi una “maratona elettorale comunale”. Ballottaggi il 22 maggio così come i referendum in altri comuni trentini che vogliono unirsi.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
resistere in modo non-smart
resistere in modo non-smart anche se già accerchiati si dice "samoneizzare", vero?
Antwort auf resistere in modo non-smart von Benno Kusstatscher
Anche Castel Condino si è
Anche Castel Condino si è chiusa nel fortino ed altri stanno cercando comunque ancora la via solitaria. Ma non è il tempo giusto, perchè "la magnadora l'è alta", die Futterkrippe ist hoch :-)
Antwort auf Anche Castel Condino si è von Mattia Frizzera
A Samone arriva Der Kommissar
A Samone arriva Der Kommissar, https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Samone-deciso-lo-s…
Tutti i candidati in tutti i
Tutti i candidati in tutti i comuni li trovate qui, https://medienfriz.wordpress.com/2016/05/06/tutti-i-candidati-delle-ele…