Umwelt | Progetto Natura 2000

Pichler Rolle, il difensore dei parchi naturali

Il 13 giugno l'assessore provinciale Elmar Pichler Rolle è intervenuto all'assemblea dei gestori degli impianti di risalita ponendo un indiscutibile veto sulle aree protette.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
fabian tait training
Foto: © FC Südtirol

C'è sempre maggiore attenzione verso le aree protette delle nostre montagne, come conferma il secco "no" dell'assessore Pichler Rolle alle richieste avanzate dai gestori degli impianti di risalita. Nessuna area protetta, parco naturale o zona posta sotto tutela verrà toccata, e addirittura lo stesso assessore ha chiesto ai gestori di "non avanzare più richieste in tal senso: i confini non verranno più spostati per nessun progetto, neppure se si tratta di poche centinaia di metri".

Ora che l'Alto Adige è responsabile della gestione delle Dolomiti in quanto patrimonio UNESCO, deve mostrare una sensibilità ulteriore per la difesa del territorio montano. Non si può inoltre dimenticare che adesso che la ricchezza delle nostre montagne è condivisa con il mondo, nessuna decisione può essere prese se Bruxelles e Roma vengono tagliate fuori.

Pichler Rolle ha però voluto anche risollevare il morale di chi di stagione turistica vive: entro la fine dell'anno verrà attuato il nuovo piano provinciale per le piste da sci. Il piano non prevede la costruzione di nuovi impianti, ma permetterà l'ammodernamento di quelli ormai superati da un lato e la possibilità di collegare le diverse strutture dall'altro.
Insomma, Pichler Rolle toglie, Pichler Rolle dà.