Chronik | POLIZIA DI STATO

Alto Adige sicuro: arresti in aumento

I dati della questura: "Nel 2017 i reati sono scesi del 16% arrivando a 14.802, i furti del 13%". Boom degli arresti, saliti da 488 a 671, di cui 369 a Bolzano.
ansa.jpg
Foto: Ansa

L’Alto Adige può dormire sonni tranquilli se la realtà è davvero quella evidenziata dai dati della questura di Bolzano. I reati in tutta la provincia, come nel capoluogo, sono in calo, mentre aumenta il numero di arresti. Lo ha precisato il questore Giuseppe Racca presentando ai media i numeri sull’attività 2017 della polizia di Stato altoatesina.

Secondo il bilancio delle forze dell’ordine, i delitti in Sudtirolo sono diminuiti del 16% arrivando a 14.802 e a Bolzano addirittura del 22%, toccando quota 5.926. Quanto ai furti nel territorio provinciale, questi sono scesi del 13% a 7.600 a livello provinciale e a Bolzano del 16% a 3.476. Un fenomeno in linea con la tendenza ravvisata un un anno fa. Gli arresti sono invece aumentati in Alto Adige da 488 a 671 di cui ben 369 nella sola città capoluogo.

“La forte presenza delle forze di sicurezza ai mercatini di Natale – ha precisato la questura – ha comportato un calo del 40% dei furti denunciati”. Secondo Racca questi dati sono positivi "anche se i reati restano sempre troppi". Il dirigente di polizia ha invitato i cittadini a puntare su misure di prevenzione e sicurezza passiva, come le telecamere nei condomini, e su una stretta collaborazione con le forze dell’ordine.

In Alto Adige quindi (quasi) tutto ok.