Fermo posta Südtirol

Niente più Verona e ritorno. Grazie alla riapertura del centro logistico di Bolzano, la posta inviata dall’Alto Adige e diretta nel territorio provinciale non compie più il giro dal Veneto per poi riprendere la via di casa. A un anno di distanza dell’accordo tra Provincia e Poste italiane la struttura è entrata in funzione ed è stata inaugurata dal presidente Arno Kompatscher. Per il governatore altoatesino continua a dare frutti l’intesa siglata per migliorare il servizio di corrispondenza in Alto Adige, che comprende il mantenimento dei 130 uffici postali e del personale (circa 900 addetti).
L'autonomia postale
I vantaggi legati alla riapertura del centro, che aveva chiuso i battenti nel 2003 dopo un progressivo trasferimento della lavorazione, sono sia la minore “strada” percorsa da lettere, cartoline e quant’altro sia la riduzione delle possibilità di errore dovute ai problemi nella lettura degli indirizzi in lingua tedesca da parte dei macchinari. In pratica la corrispondenza postale da e per l’Alto Adige viene ora lavorata direttamente a Bolzano e non più a Verona. E c’è una particolarità importante dal punto di vista simbolico: un timbro trilingue (italiano, tedesco e ladino) per “annullare” la corrispondenza di passaggio nel centro con la scritta Bolzano/Bozen/Bulsan.
Nel sopralluogo al nuovo centro Kompatscher ha parlato di “successo della politica autonomistica a tutto vantaggio della popolazione locale”, sottolineando che “anche nell’era digitale, la presenza capillare degli uffici postali sul territorio rimane un servizio di importanza fondamentale”.
Salvi uffici e dipendenti (e abbonamenti)
L’accordo comprende il mantenimento di tutti i 129 uffici postali, diventati nel frattempo 130 grazie alla riapertura di Pineta di Laives, e la garanzia della consegna 6 giorni su 7 dei prodotti editoriali. Un punto che interessa molto Athesia spa, editrice del quotidiano Dolomiten. Per quanto riguarda il personale, oltre al mantenimento dei 503 postini e 370 addetti, sono state effettuate 15 nuove assunzioni legate proprio al centro di distribuzione e la copertura dei posti apicali con gli altoatesini Luca Passero (direttore provinciale) ed Edith Demetz (direttrice del personale). “A garanzia di una migliore attenzione a necessità, bisogni ed esigenze del territorio”, nota Palazzo Widmann. Sono infine previste ulteriori assunzioni: il tema sarà discusso dalla commissione paritetica Provincia-Poste.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Ehrenpostmedaille für Familie
Ehrenpostmedaille für Familie Ebner! die tägliche Information ist gesichert!