Gesellschaft | Wordskills 2013

Giovani altoatesini medagliati

Tornano da Leipzig con ben 5 medaglie i ragazzi altoatesini inviati ai Campionati mondiali dei Mestieri in rappresentanza dell'Italia tutta. Eccellenza e qualità le parole d'ordine.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
westbound_5_gitarrist.jpg
Foto: Westbound

Un oro, due argenti, altrettanti bronzi e quattro "Diplomi d'eccellenza". Questo il bottino che i 14 giovanissimi artigiani e imprenditori del loro stesso futuro portano a casa dall'annuale Campionato mondiale dei Mestieri, conclusosi ieri nella città tedesca di Lipsia. La truppa altoatesina era stata inviata in rappresentanza dello stivale intero, e ha ottenuto risultati ottimi.

Medaglia d'oro e campione del mondo Theo Oberhofer, 19 anni di Appiano. Medaglia argentata per il muratore 22enne Benjamin Aichner di Chienes e per Markus Gasser, meccanico di Bressanone, 21 anni. Sul terzo gradino del podio dono saliti il falegname Matthias Gschnitzer, 20enne di Velturno, e Lukas Schweigkofler, 22enne di Caldaro, operatore socioassistenziale. A guadagnare i "Diplomi d'eccellenza" sono stati il piastrellista Thomas Pfattner (20 anni di Chiusa), il pittore Felix Quinz (19enne di Collalbo), la grafica Cristina Liturri (22 anni di Laives) ed i giardinieri Lukas Oberrauch e Peter Plieger (20 e 21 anni, rispettivamente di Renon e Merano). Niente riconoscimenti ma molta soddisfazione per il pasticciere Oliver Gasser, l'acconciatrice Katja Ludwig, il verniciatore Jan Schwienbacher e l'elettrotecnico Thomas Gogl.

Di seguito, i 14 protagonisti ritratti nelle accattivanti fotografie promozionali della manifestazione.