Umwelt | Mobilità

Piazza Verdi per le auto green

Il Comune di Bolzano toglie 9 parcheggi per i mezzi a benzina e diesel. Nell’area solo bici, car sharing e veicoli elettrici durante la ricarica. “Evitare soste abusive”.
Piazza Verdi, Bolzano
Foto: Suedtirolfoto

Una piazza per auto elettriche, car sharing e biciclette. La sosta in piazza Verdi a Bolzano - già interessata dai desiderata del Comune sul bike sharing - è stata dedicata esclusivamente a questo tipo di mobilità. Nell’area dell’ex distributore di carburante il municipio ha disposto il parcheggio solo per le categorie citate, vietandolo per i veicoli privati a benzina o gasolio. Nove in totale i posti auto a pagamento revocati.

Il Comune di Bolzano ordina sull’area dell’ex distributore di carburante di piazza Verdi l’istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione forzata, ad eccezione degli automezzi per il car sharing e delle auto elettriche durante il processo di carico

Con un’ordinanza definitiva, l’ufficio mobilità dell’amministrazione ha istituito “il divieto di sosta permanente con rimozione forzata” nella zona, con precise eccezioni. Sono esclusi i veicoli utilizzati nel servizio di carsharing “Südtirol Alto Adige”, a cui sono riservati cinque stalli di sosta, e le auto elettriche che possono usufruire delle due nuove aree di sosta per la ricarica. Le piazzole, precisa il Comune, sono state collocate sotto la copertura e sono dedicate espressamente alle operazioni di ricarica, non alla sosta libera.

Si istituisce altresì un’area riservata ai velocipedi e la revoca di nove posti macchina a pagamento. Le disposizioni servono al fine di avere un controllo continuo sulla sosta ed evitare quindi soste abusive

È inoltre istituita un’area riservata ai velocipedi. Il lato ovest viene privato dei parcheggi per “lasciare libera l’area di manovra”. Disposta infine la revoca dei nove posti auto a pagamento che avevano la tariffa di 2 euro l’ora dalle 8 alle 21 nei giorni feriali e dalle 8 alle 13 di sabato.

Le disposizioni, conclude l’amministrazione, servono “al fine di avere un controllo continuo sulla sosta ed evitare quindi soste abusive”.