Umwelt | Bolzano-Oltradige

“Il metrobus funziona”

Biglietti quasi raddoppiati dal 2014 a oggi e ci sono 12 nuovi autosnodati. Nonostante le critiche la Provincia crede nella linea 131: nuovi lavori a Caldaro.
metrobus
Foto: Foto Usp

Gli aspetti critici per il metrobus e in generale per la mobilità verso l’Oltradige non mancano, tuttavia la Provincia crede nella linea “131 Express” da Bolzano a Caldaro e prosegue gli interventi per potenziarla. D’altra parte i dati darebbero ragione a Palazzo Widmann: in quattro anni i biglietti obliterati sono raddoppiati, passando dai 481.717 del 2014 ai 758.743 del 2018, con un incremento del 37%. Intanto proseguono i lavori alle fermate e sono stati acquistati anche 12 mezzi snodati da 18 metri, a disposizione del gestore Sad.

 

Lavori al nodo di Caldaro

 

La novità odierna è che la giunta ha approvato la convenzione con Südtirol Gas spa per procedere agli interventi nella zona di Caldaro stazione, interessata anche dai nuovi percorsi pedonali e ciclabili. “Il nostro obiettivo è realizzare un sistema di precedenza con corsie preferenziali per autobus che trasportino molti passeggeri sulla tratta Bolzano-Oltradige in modo sostenibile” sottolinea il presidente Arno Kompatscher. 

 

 

L’infrastruttura prevede la realizzazione di corsie dedicate, semafori intelligenti e fermate a misura di utente. “Con la realizzazione del metrobus puntiamo a ridurre di un terzo il traffico veicolare privato, ridurre il rumore e l’inquinamento atmosferico migliorando la qualità della vita dei cittadini” aggiunge il governatore. “Ogni ulteriore lotto costruttivo che realizziamo migliora in modo sensibile la fluidità del traffico sulla direttrice, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando la qualità della vita degli abitanti” aggiunge l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. 

 

Quattro nuove fermate

 

Il metrobus collega Bolzano con l’Oltradige lungo via Druso nel territorio del capoluogo, lungo la strada statale 42 per Merano e infine in direzione di Appiano e Caldaro sulla provinciale 14. In alcuni punti verranno realizzate nuove rotatorie e migliorate le uscite esistenti. Lungo i dieci chilometri della tratta extraurbana verso l’Oltradige sono stati realizzati circa un chilometro di corsia preferenziale e la rotatoria del bivio di Ponte Adige. Già realizzate anche quattro fermate: San Paolo Appiano, Appiano Stazione, Appiano Ganda e Pianizza di sotto. È in fase di realizzazione la fermata di Caldaro Stazione, ultima fermata della tratta metrobus. A Bolzano le corsie preferenziali sono state realizzate su quasi tutta la lunghezza di circa 4,5 chilometri compresi tra la rotonda di Ponte Adige e la stazione dei treni. I rimanenti 550 metri fra via Palermo e piazza Adriano sono in corso di realizzazione.

 

Semaforo intelligente

 

Con l’implementazione della linea 131 per l’Oltradige sono stati acquistati anche 12 autosnodati da 18 metri utilizzati dal gestore Sad, che potranno entrare ed uscire dalle fermate con precedenza su tutti i veicoli grazie al sistema semaforico gestito da una ditta esterna. Tale tecnologia è già in funzione all’altezza del ponte sull’Adige. L’incremento dell’utenza sulla linea Bolzano-Oltradige è derivato anche dall’incremento della cadenza, che nel 2018 ha visto l’introduzione di una corsa ogni 15 minuti, mentre prima la frequenza era ogni 30 minuti. Le nuove corsie preferenziali consentiranno un ulteriore calo dei tempi di percorrenza.