
Haltestelle Paniko
Nei mesi scorsi con gli amici del Notram c'è stato un vivace dibattito. Noi del Tramsì avevamo le ragioni migliori. Però poi c'è stato il referendum e ci hanno asfaltati.
Ogni tanto il dibattito languiva su posizioni stantie. Allora tiravo fuori quello che mi sembrava un asso nella manica. Dicevo: è facile fare i fighi della mobilità pendolare da un salotto in piazza Vittoria. Lo status di Esperto in Mobilità Pendolare bisogna guadagnarselo sul campo. Anzi, sul mezzo.
Mi sbagliavo.
Bisogna guadagnarselo anche a terra. Soprattutto alle fermate.
Prendiamone quattro, tutte comprese nel chilometro che separa Ponte Adige da via Druso. Ci siamo permessi di dargli un nome che potesse caratterizzarle.
1 - Fermata Canaletta/Haltestelle Kleine Rinne
SAD 132 direzione sud. Si distingue per la caratteristica colata di cemento e per la canaletta di drenaggio. L'orario è ad altezza inguinale.
Marciapiede: no
Illuminazione: no
Panchina: no
Pensilina: no
Cestino: sì
Athesia: sì
2 - Fermata Genuflessione/Haltestelle Kniebeugung
Sad 132 e Sasa 9 direzione nord. Si caratterizza per l'orario posto a 40 centimetri dal suolo. Si notino i caratteristici cartelli a tuttotarlo che lo sovrastano. Il cartello Mountain Museum ha dimenticato Messner. Sopra, quello blu, ha dimenticato SAD.
Marciapiede: no
Illuminazione: no
Panchina: no
Pensilina: no
Cestino: no
Athesia: no
Cippo fallico: sì
3 - Fermata cannocchiale/Haltestelle Fernrohr
SAD 132, SAD 133 e Sasa 9 direzione sud. L'orario del 133 è posato sull'asfalto. Quello del 132 agganciato al palo dell'illuminazione circa 50 metri più a nord. Un potente canocchiale ne potrebbe facilitare la consultazione.
Pensilina: no
Panchina: no
Cestino: no
Marciapiede: sì
Illuminazione: sì
Athesia: no
4 - Fermata Panico/Haltestelle Panik
SAD 132 direzione sud. Poco oltre la rotonda in fondo a via Druso. Si distingue per l'immersione nel verde e per lo spiazzo contiguo con cancellata balcanica che raccoglie ogni tipo di rifiuto. Nelle sere d'inverno, dentro il buio, schiacciati tra strada e rete, folgorati dai fanali, il panico è un sentimento che fa parte della fermata.
Panchina: no
Pensilina: no
Illuminazione: no
Marciapiede: sì
Cestino: sì
Athesia: no
Se aggiungevi la fermata dopo
Se aggiungevi la fermata dopo la rotonda in direzione centro-autometropoli, si poneva anche la questione dell'illuminazione della vetrina. ;-)
Antwort auf Se aggiungevi la fermata dopo von Martin Aufderklamm
Ostia!!!
Ostia!!!