Politik | Covid-19

Test nasali, arriva un nuovo hub

La Libera Università di Bolzano apre la propria sede in occasione della campagna “Testiamoci”. Caramaschi: “Già 850 prenotati, contagi tornati ai livelli di ottobre”.
nasenflügeltest_südtirol
Foto: LPA/Fabio Brucculeri

È cominciata ieri, 19 aprile, la nuova campagnaTestiamoci”, promossa dall’Azienda Sanitaria altoatesina e che prevede, fino al 24 aprile, la possibilità per i cittadini di effettuare in autonomia test nasali antigenici gratuiti.
Il comune di Bolzano, che ha aderito sin da subito mettendo a disposizione quattro strutture (oltre a quella provinciale di Piazza Magnago), ha reso noto, durante la conferenza stampa di ieri, che un’ulteriore stazione presso la Libera Università andrà a sommarsi, a partire da domani, mercoledì 21 aprile, a quelle già operative. Il nuovo hub, riferisce il sindaco Caramaschi, sarà aperto a tutta la cittadinanza in fascia pomeridiana, dalle 13.00 alle 18.00. La prenotazione rimane obbligatoria (online, attraverso la piattaforma “Test-Covid”, oppure telefonando al numero 0471-997808 dal lunedì al venerdì, con orari 8.30-12.30 e 14.00-17.00) soprattutto perché, ricordano il primo cittadino e il vice Walcher, è necessario scongiurare il rischio di code e assembramenti.


Anche nella nuova sede sarà impiegato il personale comunale volontario, che ad oggi ammonta a 168 unità, e che affiancherà la Croce Rossa e la Croce Bianca nella supervisione dell’autosomministrazione dei test da parte dei cittadini.
Soddisfatto, il Sindaco, anche per la risposta dei cittadini: “Solamente il primo giorno, a Bolzano, sono arrivate 850 prenotazioni, che aumenteranno man mano si procederà”. A far ben sperare Caramaschi è anche il dato relativo alla curva dei contagi ritornata, secondo quanto riferito, ai livelli del 4 ottobre, con un massimo di 18 casi giornalieri.