
salto.bz è online da un anno
salto.bz si è presentato agli utenti della rete come un portale innovativo e bilingue. La nostra conclusione: la società civile ha apprezzato e accolto molto bene l'offerta di salto.bz. I dati di accesso al portale ci fanno ben sperare per il futuro. Il taglio e la selezione delle notizie da parte della redazione di salto.bz hanno suscitato l'interesse dei lettori e il grado di conoscenza della nostra testata nella popolazione altoatesina sta crescendo.
Non solo, anche lo spazio, l'agorà, che abbiamo messo a disposizione di tutti i cittadini interessati e attivi è sempre più ricercato e popolare.
La community di salto.bz si contraddistingue per la qualità e competenza dei contributi messi online. Durante il primo anno i blogger di salto.bz hanno pubblicato più di 2000 contributi. Ai blogger della community va il nostro rispetto e sincero ringraziamento per aver aumentato e aumentare anche in futuro la visibilità di molti temi e contenuti spesso trascurati dai media tradizionali.
Anche la redazione di salto.bz ha espresso una ottima performance: Se inizialmente si producevano 12 articoli al giorni, oggi possiamo offrire ai nostri lettori fino a 20 diversi contenuti quotidiani di attualità. La squadra bilingue di 5 redattori e redattrici è sostenuta da altri 3 collaboratori esterni e un praticante. La redazione è attualmente composta (in ordine alfabetico) da: Massimiliano Boschi, Gabriele Di Luca, Christoph Franceschini, Ilaria Graziosi, Christine Helfer, Susanne Pitro, Luca Sticcotti, Ursula Lüfter, Sebastian Viskanic. La redazione viene coordinata da Jutta Kußtatscher.
La community e la redazione hanno ricevuto il sostegno continuativo del designer Benno Simma, del corrispondente di “Der Standard” Gerhard Mumelter e dell’ex giornalista della TV Austriaca, l' ORF, Lorenz Gallmetzer. Siamo speranzosi di poter offrire ai nostri lettori in un prossimo futuro altri contributi e penne così prestigiose.
Ad oggi si sono registrati sul portale già più di 1.689 utenti. Vogliamo inoltre menzionare, che i contributi di salto.bz vengono letti, condivisi e apprezzati anche in altre regioni, province, cantoni e “Bundesländer” confinanti.
Noi della cooperativa Demos2.0, editore di salto.bz, siamo molto soddisfatti di contare più di 100 soci e di ricevere l'interesse per nuove adesioni.
Abbiamo già raggiunto molto, ma ci attende ancora molto lavoro.
Cordiali saluti
Max Benedikter Ulrich Gutweniger
Presidente di Demos2.0 Direttore operativo di salto
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.