Politics | Brennero

“A Bressanone +32% di biossido d'azoto”

L'assessore Vettorato (Lega) attacca l'Austria sui blocchi dei TIR al Brennero: “Chi li difende non pensa all'aumento di NO2 e perciò alla salute degli altoatesini”.
verkehr_lkw.jpg
Foto: Markus Lobis
  • "C'è chi accusa il ministro Salvini di 'attacco alla salute' ma non ha capito che l'attacco alla salute degli altoatesini arriva dai blocchi imposti dal finto ambientalismo del governo austriaco al traffico dei tir". Ad affermarlo è il Vicepresidente della Provincia nonché assessore all'ambiente (e candidato della Lega) Giuliano Vettorato, a due giorni dalla visita del ministro alle infrastrutture Matteo Salvini al Brennero.

  • Il vicepresidente della Provincia, Giuliano Vettorato: "Il finto ambientalismo crea solo traffico". Foto: Provincia Bolzano
  • Secondo l'assessore leghista, "nei giorni in cui i vicini austriaci impongono i blocchi alla frontiera, la qualità dell'aria peggiora del 30% in val d'Isarco e non è accettabile. Con i miei uffici ho fatto le misurazioni e si parla di un aumento di NO2 del 32% a Bressanone e del 26% a Bolzano. L'attacco alla salute di chi vive in Alto Adige arriva da loro, da questi blocchi. Così come arriva da loro l'attacco a un principio fondamentale dell'Unione europea: la libertà di circolazione di persone e merci". "Un principio che io voglio tutelare, come la salute degli altoatesini. Stiamo investendo sul Tunnel del Brennero, che sarà un grande asset strategico che potremo utilizzare dal 2032 per spostare le merci su rotaia. Ma fino ad allora? Si rispettino i trattati e la si smetta con questo finto ambientalismo che crea solo traffico, code fino a Verona e inquinamento", conclude Vettorato.