Wirtschaft | ASTAT

Turismo, a luglio calano gli arrivi

Fuori dagli hotspot, i pernottamenti in Sudtirolo scendono di 200mila unità rispetto allo stesso mese del 2024 – ma con diecimila letti in più. Netto calo di turisti tedeschi. Per YouTrend le montagne del Trentino-Alto Adige sono le preferite dagli italiani.
Touristen, turisti, Val Gardena
Foto: Seehauserfoto
  • Mentre non si placano le polemiche attorno alla questione hotspot, dopo il contestato tornello sul Seceda in Val Gardena, i dati dell'ASTAT restituiscono un quadro parzialmente diverso sull'andamento dei pernottamenti in Sudtirolo nell'estate 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024. Gli arrivi a luglio 2025 scendono infatti sotto il milione, a quota 995.479, contro 1.133.813 dello scorso anno, mentre le presenze passano dagli oltre 5 milioni del luglio 2024 (più precisamente 5.053.293) a 4.812.048. Il calo più notevole è quello dei turisti tedeschi: dai due milioni (2.043.474) ai 1.831.331 di presenze quest'anno, con gli arrivi che crollano da 419.802 a 340.188. Meno marcato il calo dei turisti italiani, da 351.898 a 306.719 arrivi e da 1.775.424 a 1.682.641. Conferma il trend anche il dato di Bolzano città che in un anno, a luglio, scende da 100mila presenze alle 82mila registrate nello stesso mese dell'anno precedente.

    A compensare il calo negli alberghi sono invece i turisti provenienti da altri paesi (ovvero non dal mondo di lingua tedesco e Benelux): se nel luglio 2024 erano 578mila le presenze e 193mila gli arrivi in Alto Adige, lo scorso luglio sono cresciuti rispettivamente a 658mila e oltre 200mila. Aumenta però vertiginosamente il numero di letti: secondo l'ASTAT a luglio erano 263mila i letti per turisti in Sudtirolo contro i 253mila di un anno fa, con un aumento decisamente più pronunciato nella categoria 4-5 Stelle (da 49mila a quasi 54mila) mentre i tre stelle passano da poco meno di 62mila a poco meno di 63mila, a fronte di un più alto numero di strutture ricettive di questa categoria.

  • Trentino-Sudtirolo in vetta

    Foto: YouTrend

    Intanto, secondo un sondaggio di YouTrend, il 61% degli italiani in estate preferisce la vacanza al mare, mentre solo il 28% ha una preferenza per la montagna. Sempre secondo lo stesso sondaggio, la regione con le mete di mare più belle sarebbe la Sardegna, mentre per gli italiani le mete di montagna migliori sono in Trentino Alto Adige. Il risultato è bulgaro: il 58% degli intervistati colloca la nostra regione al primo posto, contro il 9% della Valle d'Aosta.

Bild
Profil für Benutzer Massimo Mollica
Massimo Mollica Di., 05.08.2025 - 19:47

"a luglio calano gli arrivi". Ma in compenso gli articoli sul Seceda, sull' overtourism e chiacchere varie si è impennato. Probabilmente durerà ancora altre 2/3 settimane. Poi ritorneremo a parlare di Lupi e Orsi. Da questa vicenda estiva abbiamo imparato che esistono i social e pure le icone. E un concerto ancora poco chiaro ai molti che chiameremo GLOBALIZZAZIONE.
Ci risentiamo la prossima estate, a giudicare tutti, e a imprecare al cielo su tutto.
Da Lagnaland è tutto!

Di., 05.08.2025 - 19:47 Permalink
Bild
Salto User
Josef Fulterer Di., 05.08.2025 - 21:41

Die sehr mäßigen + schäbigen Dienstleistung einiger Hoteliere, die dafür auch noch "einen saftigen Preis verlangen," aber auch die untertags Heil-los verstopften Straßen, ruinieren den Ruf als Ferien-Land!

Di., 05.08.2025 - 21:41 Permalink