Bel pezzo Gabriele. Sono anch'io dell'opinione che in futuro assisteremo molto piu' spesso a fatti del genere. Pero' secondo me non e' una sorpresa assoluta. Poche settimane fa' abbiamo assistito all'exploit nazionale e locale di un movimento politico creato quasi solo nella rete; e che praticamente anche oggi usa la rete come quasi esclusivo mezzo di communicazione. Anche da noi allora i nuovi mezzi di communicazione e la rete sono arrivati prepotentemente nella vita politica quotidiana. I nostri politici(come insegna la vicenda di Kompatscher) devono ancora imparare ad utilizzare i social media; non si cancella piu'; quello che e' stato partorito rimane e fa crescere nuovi 'funghi digitali'.
Kommentare
'funghi digitali'...
Bel pezzo Gabriele. Sono anch'io dell'opinione che in futuro assisteremo molto piu' spesso a fatti del genere. Pero' secondo me non e' una sorpresa assoluta. Poche settimane fa' abbiamo assistito all'exploit nazionale e locale di un movimento politico creato quasi solo nella rete; e che praticamente anche oggi usa la rete come quasi esclusivo mezzo di communicazione. Anche da noi allora i nuovi mezzi di communicazione e la rete sono arrivati prepotentemente nella vita politica quotidiana. I nostri politici(come insegna la vicenda di Kompatscher) devono ancora imparare ad utilizzare i social media; non si cancella piu'; quello che e' stato partorito rimane e fa crescere nuovi 'funghi digitali'.