Quel che resta di Fratelli d’Italia

Se non è un “funerale politico” poco ci manca. Fratelli d’Italia con il magrissimo 2,1% conquistato alle elezioni e la delusione per il comportamento dei vertici romani del partito che hanno imposto l’appoggio al ballottaggio al candidato sindaco Alessandro Urzì, ha dato il via a un esodo senza precedenti. Ponte, Tomada, Gaspari, Antolini, Mescalchin, Ponticelli, Carravieri, Tagliari, Bertolucci, Casanova, Matano, Cassini, Licciardello, Quinz, Bragadin, Maturi e Incalza hanno deciso di abbandonare FdI (durante la riunione di ieri dei candidati di Bolzano e Merano) lasciando il neoeletto in consiglio comunale Alberto Sigismondi a fare i conti con i resti di un partito completamente disgregato.
Maria Teresa Tomada accusa in un comunicato stampa i vertici del partito oltre che del mancato appoggio alla campagna elettorale anche del “mancato ascolto delle nostre ragioni (che è sfociato anche in prese di posizione pubbliche molto offensive e irrispettose nei confronti di persone che da anni lavorano gratis per il partito e per la comunità, sacrificando il tempo libero, la famiglia e spesso anche con pesanti ripercussioni su lavoro e carriera)”.
La "pasionaria" di FdI aggiunge che “i vertici romani erano stati preavvisati dal nostro coordinatore Sigismondi che le loro scelte avrebbero portato pesanti conseguenze, poiché un partito che non ascolta il territorio è destinato all'estinzione. Esprimiamo la massima solidarietà nei confronti di Alberto, di cui comprendiamo le difficoltà politiche in questa fase. Lo sosterremo comunque sempre nella sua opera in Consiglio e nei circoli culturali”. Un canto del cigno annunciato che fa sorgere una domanda su tutte: la responsabilità della "migrazione di massa" e della conseguente decomposizione del partito è di Urzì quale fine stratega e calcolatore o di una certa inabilità e leggerezza politica degli stessi garanti del partito?
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
FratellO d'Italia.
FratellO d'Italia.