Umwelt | mobilità

Bonus bici, nuovi fondi grazie

Chi è rimasto a bocca asciutta nel “crash day” del 3 novembre può pre-registrarsi fino al 9 dicembre. In attesa delle nuove risorse. “Attenti alle truffe” dice il Ctcu.
bicicletta, bonus bici, ciclabili
Foto: Pixabay

Il “click-day”, o “crash day”, del 3 novembre scorso non è andato nel migliore dei modi. Com’è noto, la piattaforma per il bonus mobilità allestita sul sito del ministero dell’ambiente è stata subito sovraccaricata di richieste e i fondi di 215 milioni di euro stanziati si sono esauriti in meno di 24 ore. Tantissimi consumatori non hanno quindi potuto ricevere il contributo per acquistare una bicicletta o per richiederne il rimborso. Ora però si è aperto uno spiraglio (nella direzione annunciata dal ministro Costa), riservato a tutti coloro che hanno fatto un acquisto da maggio all’inizio di questo mese. Con un’avvertenza: i soldi aggiuntivi sono al momento solo pianificati, come precisa il Ctcu di Bolzano, che al contempo avvisa i cittadini su alcuni raggiri che circolano sul web: “Attenti, perché su alcuni siti si vendono buoni per le bici. È una truffa ai danni dello Stato e dell’acquirente”.

 

Bonus bici, again

 

Coloro che hanno già acquistato un veicolo o un servizio nell’ambito del progetto “Green mobility” tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020 - informa il Ctcu - e sono in possesso di una ricevuta o di una fattura e non hanno ancora presentato la richiesta di rimborso o non l’hanno ricevuto, hanno la possibilità di registrarsi sulla piattaforma dal 9 novembre al 9 dicembre 2020.

 

Pre-registrazione

 

Questa registrazione o “pre-registrazione” non dà automaticamente diritto al rimborso. Il ministero sta pianificando ulteriori finanziamenti per il progetto di mobilità verde, motivo per cui i dati statistici dovrebbero essere raccolti sulla base di questa “pre-registrazione” per decidere l’entità del nuovo finanziamento.  Si consiglia di accedere alle ultime informazioni sulla pagina dedicata al bonus mobilità nel sito del ministero dell’ambiente.

 

Attenzione: truffe su internet

 

Su alcuni siti web è possibile acquistare buoni per l’acquisto di una bicicletta o di un altro veicolo finanziato da questo progetto. A quanto pare i privati offrono questi buoni per l’acquisto dei mezzi a prezzo ridotto. Il Ctcu mette in guardia contro l’acquisto di tali “buoni”. Si tratta, precisa l’associazione, “di una frode ai danni dello Stato e del consumatore”: “Non sarà mai possibile riscattare un buono di questo tipo, poiché la piattaforma genera solo buoni personali. Il commerciante deve convalidare il buono prima di riscattarlo e può anche controllare la carta d’identità dell’acquirente per questo scopo”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum