Commissione SIGNA, arrivano nuove carte?

-
Si è riunita stamane, 21 luglio, la Commissione d’inchiesta sul caso “Signa-donazioni” istituita presso il Consiglio provinciale di Bolzano. Dopo le audizioni di maggio – con l’assenza del numero legale al termine dell'ultima seduta – oggi i lavori sono proseguiti senza intoppi per due ore e mezza. A essere ascoltato è stato l’attuale consigliere provinciale Thomas Widmann, responsabile della campagna elettorale 2018 della SVP: "Non ho aggiunto nulla di nuovo rispetto a quanto contesta la Guardia di finanza contesta al Landeshauptmann sul superamento del tetto di spesa nel 2018", spiega l'ex assessore provinciale. “È stato chiaro e ha fornito tutte le informazioni che gli abbiamo chiesto” conferma il presidente della Commissione Andreas Colli, “l’audizione programmata era di 60 minuti: è durata, invece, 90 minuti. Il consigliere ha preso posizione dettagliatamente in merito a richieste e problematiche relative ai contatti di Heinz Peter Hager con la politica fino al periodo attuale”, così Colli.
-
La Commissione
La Commissione d’inchiesta Signa-donazioni istituita in Consiglio provinciale ha il compito di “approfondire le indagini sul gruppo SIGNA e su Heinz-Peter Hager, l’influenza esercitata dai privati e dall’imprenditoria sulle decisioni politiche nonché le connesse donazioni alla SVP”, secondo la delibera istitutiva. La Commissione “dovrebbe altresì esaminare le interrelazioni con i progetti edilizi e immobiliari della Signa e di Heinz-Peter Hager”. “Ci siamo accordati in merito a tre persone che inviteremo in audizione il 26 agosto. Sulla base delle informazioni che otterremo in quell’occasione, decideremo poi quali persone invitare alla seduta del 23 settembre”, riferisce il presidente Andreas Colli.
-
Gli assenti
Erano stati convocati per le audizioni altre due personalità, l’ex Landessekretär della SVP Stefan Premstaller nonché Patrick Bergmeister, membro del “Spendensammlerkomitee” del partito nel 2018, ma entrambi hanno declinato l’invito: “Né Premstaller né Bergmeister si sono presentati, il primo ha motivato con il fatto che nel 2018 non era segretario del partito, il secondo si è appellato al segreto professionale. Abbiamo deciso – prosegue Colli – di invitare entrambi nuovamente, perché le loro scuse non sono accettabili”. Infatti, i lavori in commissione non si riferiscono solo al 2018, ma anche agli avvenimenti successivi fino ai giorni nostri: “Per quanto riguarda il segreto professionale, è necessario chiarire nei confronti di chi debba valere. Solo allora potremo valutarlo e guardare oltre”, così il presidente.
-
Ma una novità è emersa e rappresenta un piccolo colpo di scena. Il consigliere Sven Knoll ha inoltre fatto pervenire alla commissione d’inchiesta oltre mille pagine di documentazione relativa alle indagini della Procura antimafia di Trento, parte del procedimento per diffamazione in corso promosso dal presidente della Provincia Arno Kompatscher contro lo stesso Knoll e la consigliera Myriam Atz, sua collega di partito. A farlo sapere è lo stesso Colli: “L’avvocato dei due esponenti della Sud-Tiroler Freiheit Nicola Canestrini è riuscito a fare rientrare nel fascicolo del PM l’informativa dei ROS e della Guardia di Finanza che fa parte della “inchiesta Romeo” della Procura di Trento sulla rete d'affari di René Benko in Trentino-Alto Adige. Secondo Knoll e Atz – spiega ancora Colli – tale documentazione sarebbe pubblica e ora la Commissione potrebbe utilizzarla”.
La Commissione d’inchiesta ha perciò deciso oggi di ammettere e acquisire l’informativa – presentata in formato cartaceo dallo stesso Sven Knoll – ma ha chiesto un parere legale all’ufficio competente del Landtag sull’effettiva possibilità di utilizzo ai fini della Commissione. “Stiamo ora verificando dal punto di vista giuridico se tali documenti possano essere integrati nei lavori della commissione d’inchiesta”, conferma Colli. Per il resto, “ci sono ancora fascicoli aperti e c’è il segreto istruttorio, altri documenti d’indagine non possiamo per ora acquisirli” conclude.
-
Weitere Artikel zum Thema
Politics | Signa-U-AusschussSinnloser U-Ausschuss?
Chronicle | Hager-Benko-SkandalHager-U-Ausschuss startbereit
Politics | Intercettazioni SADIl partito di raccolta fondi