Gesellschaft | Trasporti

Anche passo Resia chiuderà

Chiusura della “Reschenbundesstraße” sul lato austriaco, gli autotrasportatori della lvh/apa discutono con Alfreider possibili percorsi alternativi. L’assessore promette: “Ne parlerò con Tirolo e Grigioni”.
Reschenbundesstraße
Foto: Land Tirol
  • La chiusura della strada statale di Passo Resia, sul lato austriaco, preoccupa gli autotrasportatori. Su questo tema si è tenuto un incontro tra la lvh/apa (confartigianato imprese), rappresentata da Michael Prenner del comitato consultivo per il trasporto merci, con l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, Michael Andergassen (incaricato speciale per la pianificazione provinciale viabilità e flussi di mobilità), Josef Negri (direttore di Confindustria Alto Adige) e Albrecht Plangger (Obmann della SVP Venosta). La statale sarà chiusa da Nauders in Tirolo a causa di lavori di rifacimento nei mesi di novembre-dicembre 2024 e marzo-aprile 2025. Questa chiusura colpirà circa 150 dipendenti del settore dei trasporti che fanno affidamento su questa strada. 

  • Foto: lvh/apa
  • Durante l'incontro sono stati discussi due possibili percorsi alternativi, entrambi per la Svizzera:  attraverso Martina oppure attraverso la Valle di Müstair. Plangger, spiega lvh/apa in un comunicato, aveva già chiesto nel 2019 che la strada via Martina venisse adeguata ai mezzi pesanti, ma finora sono state adeguate solo alcune curve e la strada rimane problematica. Dal canto suo, l’assessore Alfreider discuterà i percorsi alternativi con il Land Tirolo e soprattutto il cantone dei Grigioni — che avrà l’ultima parola. “Questo è esattamente il modo in cui dovrebbe funzionare una buona e pratica cooperazione", ha sottolineato Alexander Öhler, presidente degli autotrasportatori della Lvh. Per Prenner è invece necessario sviluppare a livello europeo percorsi alternativi a lungo termine e piani di emergenza: "Se le vie di comunicazione strategiche vengono chiuse per lunghi periodi di tempo, dev’esserci un piano che indichi quali alternative sono percorribili".