Politik | Coalizione

Gli ecosociali vogliono le primarie

Verdi/Projekt Bozen e SEL rompono gli indugi e lanciano un chiaro messaggio al PD: “necessario un momento di aperto confronto di fronte ai cittadini”.

Era inevitabilie. Di fronte ai litigi interni ed alla dialettica ristretta SVP-PD avviata per sbloccare la situazione ed accelerare i tempi, alla fine i partner di giunta in comune a Bolzano hanno scelto di alzare la voce

Verdi/Projekt Bozen e SEL ritengono di “aver giocato un ruolo importante all’interno della larga coalizione del centro sinistra a Bolzano nelle ultime consigliature”. Rivendicando di aver aver sempre portato avanti “con forza e pazienza”, la loro “specifica visione di uno sviluppo urbano eco-sociale”. Ed arrivando tra l’altro sempre più spesso negli ultimi mesi ad articolare il loro dissenso su decisioni importanti, “prese da SVP e PD al di là degli accordi di coalizione ed alle quali era impossibile dare un sostegno”. 

Gli ecosociali indicano senza riserve il vero ‘banco di prova’ su cui testare la salute dell’attuale maggioranza e cioè la votazione sul ‘progetto Benko’. 

Dopo aver ricordato che per primo Luigi Spagnolli si era reso disponibile per primarie di coalizione, Verdi/Projekt Bozen e SEL si dicono convinti che Bolzano abbia bisogno ora “di un momento di aperto confronto, anche all’interno del Centro-Sinistra, su come può e deve svilupparsi la città capoluogo”. E che primarie, coinvolgendo in modo incrociato forze politiche e cittadini, “sembrano un eccellente modo per farlo”. 

Gli ecosociali invitano quindi sindaco e PD a dare una risposta in merito in tempi brevi.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdi… Fr., 20.02.2015 - 17:34

SEL e verdi facciano le primarie di sinistra con ciò che resta dei comunisti e rifondazione. Poi vediamo cosa avranno loro da proporre in campagna elettorale. Coi tempi che corrono sono curioso quanti voti racimolerebbe una campagna improntata sul femminismo, difesa degli immigrati e il no ai centri commerciali.

Fr., 20.02.2015 - 17:34 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Maximilian Benedikter
Maximilian Ben… Sa., 21.02.2015 - 09:46

Antwort auf von Mensch Ärgerdi…

Mi sembra molto riduttivo. Per 10 anni una coalizione a cui ha fatto parte l'area ecosociale ha governato la cittá. Non ci sono stati strappi o continue minacci di crisi di governo. Quindi hanno svolto il loro ruolo responsabilmente. I due assessori Gallo e Trincanato hanno persino sempre tenuto bassi i toni di confornto. Semmai é la loro base elettorale che avrebbe preteso di piú. Se il PD "concedesse" le primarie finalmente riusciamo a capire alcune posizione e distingui. Poi l'elettore di centro-sinistra potrá scegliere tra due visioni distinte ma concigliabili o scegliere i 5stelle. Purtroppo l'arroganza politica di Spagnolli, sostenuto dagli interessi economici dell'ala SVP di Ladinzer hanno stuprato la dialettica interna del governo cittadino. Inevitabili un confronto. La strategia di Spagnolli e specialmente della SVP è umigliare gli ecosociali. Vedremo se hanno loro la dignità di confrontarsi con un alleato "storico".

Sa., 21.02.2015 - 09:46 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdi… So., 22.02.2015 - 12:06

Antwort auf von Maximilian Ben…

Se Spagnolli e l'SVP sono così arroganti da arrivare ad umiliare i colleghi di coalizione, non abbiamo che un motivo in più per andare separati alle elezioni con candidati sindaci diversi. Il PD faccia le sue primarie interne, e se SEL, Verdi & comunisti vari. non sono nemmeno capaci di abbandonare i loro individualismi per fondersi in un partito di sinistra unico, almeno si uniscano per un loro candidato sindaco, senza intralciare il lavoro degli altri.

So., 22.02.2015 - 12:06 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Palaia Renato
Palaia Renato Fr., 20.02.2015 - 21:13

Adesso Spagnolli è alle corde e non può sfuggire dall'angolo in cui lo hanno messo con motivazioni diverse i suoi interlocutori di sinistra. Ne può uscire solo accettando le primarie di coalizione; nel caso che queste poi dovessero svolgersi, si potrebbe sperare in qualche alternativa nuova al suo nome, purchè di prestigio.

Fr., 20.02.2015 - 21:13 Permalink