Gesellschaft | OSPEDALE

Memminger a Bolzano da febbraio 2022

L'ex primario di Ortopedia non lavorerà più a Montebelluna. Aveva lasciato il San Maurizio nel 2018 ma aveva subito partecipato al concorso per la sua sostituzione.
Ospedale, Bolzano
Foto: Azienda sanitaria dell'Alto Adige/Ivo Corrà

“Ortopedia perde il primario: Memminger ritorna a Bolzano”. Questo il titolo comparso ieri sul quotidiano veneto Il Gazzettino. Non succede spesso, ma, dunque, “a volte ritornano”. Qualcosa però a Montebelluna non deve essere andato per il verso giusto, se, già nell’estate 2019, e cioè, un solo anno dopo la partenza, l’Asl dell'Alto Adige riferiva che per l'avviso pubblico per il conferimento dell’incarico quinquennale di primario di Ortopedia e traumatologia indetto per la sua sostituzione erano pervenute le domande di Francesca Alzira Bertini, Martin Köllensperger, Stefano Parduzzi e dello stesso Memminger. L’ex primario germanico aveva lasciato l’ Ortopedia del San Maurizio, che guidava ormai da dieci anni, a giugno 2018. In precedenza era stato primario a Piacenza ed era andato a Montebelluna dopo aver vinto il concorso “per ragioni di tipo personale”. Ora, dunque, dopo poco più di tre anni passati alla guida dell’unità dell’ospedale San Valentino nel Trevigiano, Michael Kurt Memminger, 59 anni, lascerà Montebelluna il primo febbraio del 2022.

 

Gli anni passati nella Marca, scriveva ieri il Gazzettino, non sono stati semplici per via dell'emergenza Covid. Ancora la scorsa estate l’Usl di Treviso l’aveva preso come esempio di medico che, in controtendenza, aveva scelto di lasciare la sanità di una regione autonoma per operare nel trevigiano. A livello medio, le differenze di stipendio non sono un mistero. Nel trevigiano uno specialista ospedaliero ha una paga media tra i 2.500 e i 2.600 euro netti al mese. In Friuli aumenta del 20% e nella provincia autonoma di Bolzano l’aumento supera il 50%: si arriva a 4.200 euro netti al mese". Così il Gazzettino. Per i primari, invece, si parla di cifre molto superiori. Ogni anno, quando avvengono le pubblicazioni dei redditi, i media ricordano che in Alto Adige ci sono almeno 7-8 primari che superano i 200.000 euro lordi all’anno.