Politik | Bolzano

Il “fantaelezioni” del centrosinistra

La scelta del candidato sindaco spacca il “campo largo”: il PD insiste su Andriollo, per Team K e M5S c'è solo Faustini – in caso contrario correranno da soli, come pensa di fare Renato Sette. Anche i Verdi puntano sul giornalista.
Faustini, Andriollo
Foto: SALTO
  • Se nel centrodestra Claudio Corrarati è già in corsa per la carica di primo cittadino del capoluogo, da settimane il centrosinistra di Bolzano non riesce a trovare la quadra sul nome del candidato sindaco né sul metodo per individuarlo. Gli innumerevoli vertici tra i segretari di partito del “campo largo”, compreso l’incontro fiume di ieri sera (18 febbraio), hanno portato a un nulla di fatto. Dopo l’uscita di scena di Francesco Palermo i nomi rimasti sul tavolo sono il giornalista ed ex direttore dell’Alto Adige Alberto Faustini e l’assessore comunale al sociale Juri Andriollo del Partito Democratico. È proprio il PD ad aver trovato unità sul nome dell’assessore uscente, sostenuto anche dalla Lista Caramaschi e da La Sinistra, ma gli altri alleati insistono su Faustini: i più determinati sono il Team K e i Socialisti, ma ora anche i Verdi bolzanini, il M5S e Rifondazione comunista appoggiano il giornalista. Infine c’è la lista Restart di Renato Sette, a sua volta in pista come possibile candidato a sindaco. 

  • Il voto ponderato

    Il primo nodo da sciogliere è però il metodo per decidere quale sarà il candidato: un voto ponderato a seconda del risultato ottenuto da ogni partito alle ultime elezioni comunali (con un complicato calcolo degno di quello adottato per il vincitore del Festival di Sanremo) oppure “un partito, un voto”, ovvero un voto per ogni segretario di partito? E soprattutto: giurare fedeltà alla coalizione a prescindere dal nome che uscirà vincitore – firmando un accordo preventivo ancor prima di stabilire il metodo di scelta, come chiesto al Team K dal segretario altoatesino del PD Carlo Bettio – oppure poter votare (e quindi giocarsi la propria partita) ma tenersi le mani libere nel caso prevalga un nome sgradito? È su queste domande che si sarebbe arenato il centrosinistra.

  • Il segretario del PD altoatesino, Carlo Bettio: ha chiesto al Team K di firmare un accordo "di fedeltà" al centrosinistra prima di stabilire il metodo di scelta del candidato sindaco. Foto: SALTO/Valentino Liberto
  • Altra questione è chi, tra Juri Andriollo e Alberto Faustini abbia più possibilità di vittoria alle urne. Secondo i suoi sostenitori, al primo turno Faustini avrebbe qualche chance in più di battere Corrarati, ma resta il grande interrogativo di cosa farebbe la SVP al ballottaggio. Nel PD molti ritengono che l’assessore Andriollo sia più gradito alla SVP cittadina rispetto a Faustini – se non altro perché già governano insieme in Comune – fermo restando il possibile (anzi, sempre più probabile) sostegno della Volkspartei al centrodestra.

  • La fronda gialla

    Team K e Movimento 5 Stelle avevano inviato lunedì sera due comunicati distinti pressoché dello stesso tenore: sì al “campo largo” ma solo se il candidato è Alberto Faustini. “Lasciare il campo largo non è un dramma” dice a Tv33 Paul Köllensperger. Nella nota inviata ai media, il gruppo locale e il direttivo del Team K avevano rimarcato “la volontà di costruire una coalizione più ampia possibile per ottenere il miglior risultato già al primo turno e assicurare un governo progressista alla città di Bolzano” e per questo il partito “ha lavorato da mesi ad una coalizione guidata da una figura che potesse parlare ad una fetta di città più ampia possibile e rappresenti anche una ventata di novità. Aderiamo perciò alla coalizione di centro sinistra solo con il candidato sindaco Alberto Faustini”. In caso di corsa solitaria, il candidato sindaco potrebbe essere Matthias Cologna, che però spera ancora in una convergenza del centrosinistra su Faustini: “Si è perso troppo tempo, noi vogliamo un accordo politico e non giochetti sulle modalità di calcolo”, sottolinea il consigliere comunale.

  • (da sx) Matthias Cologna, Paul Köllensperger e Thomas Brancaglion: il Team K è diventato il principale sponsor della candidatura di Faustini ma, in caso contrario, correrà da solo alle comunali. Foto: Team K
  • Secondo i Cinque Stelle “la persona più adatta a rappresentare la cittadinanza e ricoprire il ruolo di primo cittadino è Alberto Faustini, persona non legata ad alcun partito e che rispecchia l’approccio progressista e le istanze di cambiamento e di impulso che la nostra città richiede. Il MoVimento 5 Stelle rimane quindi con impegno nella coalizione nel caso in cui la scelta ricada su questo candidato civico”.

  • Rabini per Faustini

    Anche nei Verdi, secondo partito della coalizione, ha prevalso la linea più favorevole a Faustini. La stessa capogruppo provinciale Brigitte Foppa, inizialmente contraria a sostenere l’ex direttore, ha proposto in assemblea il voto a Faustini, viste le condizioni e l'obiettivo di tenere insieme la coalizione. I Verdi di Bolzano, riunitisi venerdì scorso e ieri, hanno sì ribadito all'unanimità la loro fiducia alla propria candidata sindaca Chiara Rabini, ma – spiegano i portavoce Rosina Ruatti e Rudi Benedikter – “ritengono prioritario mantenere l'unità della ampia coalizione di centro sinistra per vincere la sfida elettorale contro il centro destra. Si affidano ad un metodo democratico per la scelta del candidato sindaco della coalizione e in caso di ballottaggio (interno al centrosinistra, ndr) che non comprenda la loro candidata, hanno votato l'appoggio al candidato Alberto Faustini”. Una posizione ripetuta dagli ecologisti ieri sera.

  • (da sx) Rudi Benedikter, Chiara Rabini, Luca Di Biasio e Cornelia Brugger: pur formando la stessa lista elettorale, i Verdi sostengono Faustini mentre la Sinistra no. Foto: Verdi Grüne Vërc | Sinistra die Linke
  • Infine, sempre ieri sera, Renato Sette di Restart ha minacciato di sfilarsi dal campo largo: “Il candidato sindaco dovrà certamente tirare la volata elettorale ma anche avere indubbia esperienza e capacità di amministrare”, spiega in una nota, ma per poter votare nella coalizione “mancano i presupposti per mantenere coeso il perimetro del campo largo, unico contenitore capace di contrastare l’avanzata della destra. Ci impegneremo fino alla fine a mantenere saldo questo perimetro politico; se ciò non dovesse essere possibile, la lista civica Bolzano Bozen Restart dovrà rivalutare autonomamente se correre da sola o insieme a qualche altro singolo soggetto”.

Bild
Profil für Benutzer Massimo Mollica
Massimo Mollica Mi., 19.02.2025 - 14:20

Chiedo scusa. Ma in questo periodo nefasto, dove si gioca la sopravvivenza della democrazia stessa a livello globale (giustamente per alcuni sono momenti drammatici). Dove destra e sinistra acquisicono sfumature che si perdono in una banale elezione comunale (e per questo a livello comunale non hanno senso di esistere).Non si potrebbe fare come in tutte le famiglie normali, che non esistono più, dove chi ha delle idee si confronta (sulle idee stesse) e poi si mette a votazione tra tutti i componenti? E' proprio impossibile aprire un dibattito in pubblica piazza,ascoltare chi ha da proporre un cammino comune e magari domandargli come intende percorrerlo?
Vi fa così schifo il confronto e le idee?

Mi., 19.02.2025 - 14:20 Permalink
Bild
Salto User
nom de plum Mi., 19.02.2025 - 14:46

Buongiorno, non so se essere l' unico a notare una somiglianza dell' insistente candidato del Partito democratico con Woody Allen.
Questa coincidenza è l unico motivo che parrebbe poter portare ad un endorsement a lui favorevole.
Per il resto a guardare la testata italiana Alto Adige si nota che ogni azione politica svolta sia rappresentata dalle azioni di Assb vulgus Azien
Diversamente, a mio modo, lo vedo più che altro satellite dell' allora segretaria del partito (democratico) del 2018, attuale direttrice dell' Azienda servizi sociali di Bolzano che, per chi non conoscesse, è un ente di proprietà e strumento del comune di Bolzano che però vanta una dimensione di occupati maggiore del comune stesso.
Vanta quindi una massa critica

Mi., 19.02.2025 - 14:46 Permalink
Bild
Salto User
nom de plum Mi., 19.02.2025 - 14:54

Oltre a quanto sopra se dovessi votare, strategicamente, da progressista voterei Konder dimodoche' se tutto si facesse così avremmo eliminato le destre e la condito sine qua non del benestare dell' Svp, in un sol colpo.
Stante le cose come non accadranno rimarrò con la maggioranza ignorata, quella che ...non vota più

Mi., 19.02.2025 - 14:54 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Klemens Riegler
Klemens Riegler Do., 20.02.2025 - 22:54

Ich weiß jetzt echt nicht wer und was den Köllensberger und die Foppa gebissen hat. Also bis vor einigen Jahren war der Faustini alles andere als autonomiefreundlich, oder weißGott wie sozial oder Links. Aber vielleicht habe ich die Wandlung der letzten Jahre nicht mitbekommen. Oder auch nicht gelesen, dass Faustini verwaltungstechnisch und juridisch Nachhilfe erhalten hätte. An öffentliche Auftritte oder Debatten kann ich mich auch nicht erinnern.
Andriollo ist natürlich auch keine Lichtfigur ... aber wenn ihr euch alle auf keine/n anderen einigen könnt !!?? .... dann wird es wohl der Bianchi-Zwilling Corrarati machen - Emoji

Do., 20.02.2025 - 22:54 Permalink