Madrigaletto, esci dal mio petto!

Ché, in certe domeniche uggiose, anche il titolo di un giornale locale può spalancare le porte alla poesia. E allora non posso che ringraziare l'anonimo titolista di un articolo sul sito del quotidiano Alto Adige (http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/10/20/news/bizzo-e-arno-al-pranzo-con-renzi-1.7959040/), che ha spianato la strada a questo madrigaletto.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Bizzo e Arno al pranzo con Renzi.
Chissà se mangeranno il manzo
o se lasceranno un avanzo.
Che fondamentale notizia:
mai più senza!

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Gianluca Trotta
Gianluca Trotta So., 20.10.2013 - 15:21

E in onore al bue squartato, un quarto di sonetto:

Quando lasciò sue amate rive d'Arno,
il sindaco d'accesi toni bizzo-
si, si assise a stesso desco con Bizzo
e l'altro, che chiamasi pur lui Arno.

So., 20.10.2013 - 15:21 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gianluca Trotta
Gianluca Trotta So., 20.10.2013 - 17:46

Antwort auf von Gianluca Trotta

Quando lasciò sue amate rive d'Arno,
il sindaco d'accesi toni bizzo-
si, si assise a stesso desco con Bizzo
e l'altro, che chiamasi pur lui Arno.

"Qui, miei cari, non venni punto indarno.
Qui venni e qui il doman io v'organizzo.
E intanto che i rivali io carbonizzo,
dobbiam goder di questo pranzo scarno".

Così parlò e tutti fur contenti.
Quell'uomo nuovo avrebbe tutti vinto,
lo avrebbero votato i pidiellini,

unito avrebbe tutte le correnti,
i movimenti avrebbe pure estinto.
Ma il convitato assente, Tommasini?

So., 20.10.2013 - 17:46 Permalink