Notlager Winterlager emergenza freddo
Gesellschaft | Obdachlosigkeit
Meran öffnete zu Allerheiligen sein Winterquartier und nimmt auch Menschen ohne Ausweisdokumente auf. Auch längere Öffnungszeiten und Tagesangebote sind vorgesehen. 2

Gesellschaft | Gastkommentar
Un’analisi dell'avvocato Nicola Canestrini sul diritto di non morire di freddo – e di burocrazia – fuori dai ricoveri notturni. Per restare umani, oltre i formalismi. 20

Gesellschaft | k.u.k. reloaded
Das Leben ist kein Ponyhof. Das Stadtbild schon? 3

Gesellschaft | Bolzano
Il signor Carlo, noto clochard di Piazza Walther allontanato dal Comune di Bolzano, è stato trovato alla stazione di Lana-Postal da una cittadina. 3

Gesellschaft | Il commento
Gli sgomberi continuativi annunciati dal sindaco Corrarati sono espressione di una visione miope e inadeguata del fenomeno della grave marginalità. 7

Gesellschaft | Senza dimora
Le Linee guida provinciali sull’accoglienza invernale confermano una visione della grave marginalità come fenomeno emergenziale. Il nostro approfondimento.

Gesellschaft | Senza dimora/Brunico
Dal 2012 Haus Jona accoglie persone senza dimora residenti nel comune di Brunico, promuovendo percorsi volti al loro pieno reinserimento sociale. 2

Gesellschaft | Integration Meran
Im Sinicher Ex-Memc-Gebäude leben heute 25 Bedürftige. Pädagoge Josef Rösch leitet die Integrationsstruktur und stellt uns Lucky vor, um zu zeigen wie Integration gelingt 1

Gesellschaft | Obdachlosigkeit
Wie geht Meran nach der Schließung des Kältenotfallzentrums mit Obdachlosigkeit und den Folgen um? Stadtrat Stefan Frötscher und Sozialarbeiter Badr Brir klären auf.

Gesellschaft | Senza dimora
“Se arrivano da noi, significa che tutti gli altri servizi hanno fallito”: così Tremolada, responsabile di Croce Rossa, racconta la fragilità dell’accoglienza. 1

Chronik | Bolzano
Accordo Corrarati, Bianchi, Pamer per mantenere aperto il centro emergenza freddo. Il neosindaco autorizza lo sgombero di una decina di tende sotto Ponte Virgolo. 4

Gesellschaft | Ziviler Ungehorsam
„Bozen fiorisce" fordert die Abschaffung einer Verordnung, die es Menschen untersagt, sich in Bozen auf die Erde zu setzen. SALTO hat mit den Initiatorinnen gesprochen. 5

Gesellschaft | Notti fuori / 14
Alexander Nitz, collaboratore di b*coop, traccia un bilancio dell’esperienza del Ricovero Notturno Invernale aperto a Bressanone dal 1° novembre 2024 al 30 aprile 2025. 1

Gesellschaft | Notti fuori / 13
I fatti di cronaca che hanno coinvolto alcune persone senza dimora sollevano dubbi sull'efficacia delle risposte repressive a situazioni complesse di disagio sociale.

Gesellschaft | Notti fuori / 12
Il modello di accoglienza diffusa mette al centro i diritti e le aspirazioni delle persone richiedenti asilo e rifugiate. L'esperienza del SAI Valle Isarco.

Gesellschaft | Notti fuori / 11
Il Senato di Berlino ha puntato sull'housing first, potenziando il programma avviato nel 2018 con altri quattro nuovi progetti. Housing First My Way è uno di questi.

Gesellschaft | Obdachlosigkeit
Signor Carlo als Obdachlosen zu bezeichnen, greift zu kurz. Viele Jahre wohnte er auf einer Bank beim Stadthotel. Vor Kurzem ist er auf einen Camping-Stuhl umgezogen. 3

Chronik | Sicurezza
Novità nel regolamento di Polizia municipale approvato in Consiglio comunale a Bolzano, vietato anche sedersi per terra in piazza. Aumentate le zone di Daspo urbano. 6

Gesellschaft | Notti fuori / 10
Tra barriere fisiche e burocratiche le vite delle persone senza dimora rischiano di rimanere incastrate in un labirinto senza uscita. Il nostro reportage. 5

Gesellschaft | Notti fuori / 9
Da più di vent’anni la Haus der Solidarität di Bressanone apre le sue porte a persone in condizioni di marginalità, proponendo modelli di intervento innovativi. 1

Gesellschaft | Notti fuori / 8
Intervista a Patrizia Federer, responsabile di Binario 7, servizio a bassa soglia che a Bolzano accoglie persone che consumano o hanno una dipendenza da sostanze.

Gesellschaft | Notti fuori / 7
I dispositivi repressivi e la retorica del degrado utilizzata dalle istituzioni del territorio sono strumenti di un potere che, quasi sempre, schiaccia i più deboli.

Gesellschaft | Notti fuori / 6
Con un mese e mezzo di ritardo rispetto a quanto preventivato, la struttura di via Pacinotti riapre le sue porte alle persone senza dimora. Il punto della situazione. 2

Gesellschaft | Notti fuori / 5
A Bolzano, dormizil propone da quattro anni un modello di accoglienza notturna che pone al centro la dignità delle persone.

Gesellschaft | Notti fuori / 4

Gesellschaft | Notti fuori / 2

Gesellschaft | Notti fuori / 1